Thompson Central Park New York conquista al primo sguardo, ancora prima di entrare con la sua imponente facciata in perfetto stile newyorchese. La sua geometrica eleganza porta lo sguardo verso l’alto, è una verticale sensazione che rilancia la pulsazione contemporanea del vivere.
di Antonella Iozzo
New York – Straordinariamente vitale, iconicamente entusiasmante New York la city che non dorme mai conquista e seduce sempre come i suoi hotels fra cui spicca per dinamicità, design, ospitalità e posizione il Thompson Central Park New York a pochi passi da Central Park, dalla Carnegie Hall, e dal Rockefeller Center.
Con le sue 587 camere il Thompson Central Park New York riflette l’estetica moderna di metà secolo in un virtuoso dialogo con elementi di design e opere d’arte che interpretano il mood di New York City. Ed è come viverla in anteprima, assaporandone i riflessi ritmati e modulati come improvvisazioni jazzistiche, o pennellate fortemente espressive quando protese verso l’astrazione.
Ampia, scenografica, vivace, si caratterizza per un’essenzialità contemporanea che coniuga funzionalità e comfort, perfetta per il primo welcome to Thompson Central Park New York. È il segno del designer Thomas Juul-Hansen che ha ideato gli spazi pubblici. Un susseguirsi di forme e volume che amplificano l’aspetto sensoriale e riscrivono l’armonia della curva nelle sedute, nella scelta di colori morbidi, nell’orchestrazione della spazialità, che sembrano venirci incontro avvolgendoci nella loro pulizia formale che fluttua nell’aria.
È come se il Thompson Central Park New York avesse trasformato la classica hall in un spazio polifunzionale aperto dando vita aree conviviali con sedute, lampade di design e ambienti che sia aprono al comfort e alla piacevolezza di vivere il momento, magari sorseggiando un drink al bar del ristorante Parker’s, ispirato alla storia della musica di New York. Allure sul borderline della luxury essence che strizza l’occhio ad un iconico business hotel.
Scorre una vita pulsante all’interno del Thompson Central Park New York, ogni suo ambiente dalla reception alla lobby da luogo di transito diventa luogo esperienziale, dove gli ospiti possono rilassarsi, scambiarsi idee, ritrovare il piacere del convivio. Sono living dal design moderno e luminoso che ridisegnano l’ambiente, scoprendo le diverse opzioni ristorative dal ristorante Parker’s, al Burger Joint fino all’alternativo Indian Accent.
Mirabile, splendida anima ospitale che si rivela all’ Upper Stories, con reception riservata, inaugurata nel 2022. 174 camere e suite poste tra il 26° al 33 piano con viste mozzafiato su Central Park e accesso all’esclusiva Upper Stories Lounge per cenare e rilassarsi durante le diverse ore del giorno, dove troviamo sempre soft drink, snack e la sera l’aperitivo con invitanti canapè.
Ed è sempre qui che gli ospiti delle camere Upper Stories possono gustare una deliziosa colazione a buffet. Che la scelta sia dolce o salata, è sempre una meraviglia scoprire tentazioni che armonizzano con gusto il buongiorno. Un servizio attento si prende cora degli ospiti con molto tatto e informalità. Frutta fresca, granola, parfait, yogurt e tante altre opzioni attendono gli ospiti per piacevoli momenti che sorridono al mattino
Thompson Central Park New York, lo stile sognato, il lusso respirato.
Lo stile sognato, il lusso respirato. È il segno distintivo delle camere e suite progettate da Stonehill Taylor. Il mondo del comfort si apre alle forme dell’estetica e gli arredi moderni e lineari rimandano al look di metà secolo, creando un’ambiente dedito al relax capace di ricondurci lungo le suggestioni musicali, infatti sono tutte a tema grazie alle opere d’arte incentrate sui diversi strumenti. Una tematica che ripercorre l’intero hotel.
Ampie, luminose, tese fra funzionalità e confort. Ogni camera è un’oasi disegnata per essere vissuta in tutte le sue sfaccettature, bellezza evocativa data dagli arredi, un’incredibile vista, grazie alle ampie finestre, morbidi abbandoni sensoriali stillate da una tavolozza chic che predilige il nero, il bianco, l’oro e il blu acquamarina, quasi tutte con divani che invitano a rilassarsi godendo della curata atmosfera che crea l’ambiente.
Sono camere king entry-level, king deluxe level, e spaziose suite studio con zone soggiorno divisa dalla zone notte, ma su tutte trionfa la Thompson Suite completa di angolo bar, soggiorno, zona pranzo e bagni in marmo a contrasto.
Le camere Upper Stories e con vista su Central Park, son un must. Arredi ecclettici e scelte di carattere per un lusso che cammina nel suo essere naturalmente easy. Sono camere che ci regalano un’esperienza newyorkese autentica, viva, come per dire ispirazione fifties resa ancora più affasciante dalla luminosità imperante che entra in scena dalle ampie vetrate. Sì, un angolo di paradiso che coniuga la bellezza alla suggestione, il lato glam del soggiorno alla poesia.
Molto comode e dotate di tutti gli accessori anche le stanze da bagno con ampie docce a pioggia, asciugacapelli Dyson e amenities Bowmaker’s, con sede a Brooklyn. Naturalmente queste camere includo l’accesso all’esclusiva Lounge, comoda, avvolgente, protesa al relax, vocata al gusto con deliziose tartine, formaggi, crudité e tanto altro ancora.
Sensazioni che continuo perfino in corridoio grazie ad una ampia finestra che tratteggia la scenografia del parco proprio dinanzi a noi, mai attendere un ascensore è stato così piacevole!
Thompson Central Park New York conquista al primo sguardo, ancora prima di entrare con una imponente facciata in perfetto stile newyorchese. La sua geometrica eleganza porta lo sguardo verso l’alto, è una verticale sensazione che rilancia la pulsazione contemporanea del vivere. Percepirla è il primo step per assaporarne le sfumature in una location dove il battito vitale di New York incontra il mondo leisure e business e le prospettive dell’esperienza si amplificano
Thompson Central Park New York
119 West 56th StreetNew York, NY 10019
Tel: +1 212 245 5000 Reservations: +1 844 211 0840
https://www.hyatt.com/thompson-hotels/lgatp-thompson-central-park-new-york
di Antonella Iozzo ©Riproduzione riservata
(29/03/2025)
PHOTO : Courtesy by Thompson Central Park New York
Bluarte è su https://www.facebook.com/bluarte.rivista e su Twitter: @Bluarte1