Aqua Ristorante Torbole, moderna evoluzione di una tradizione che disegna le emozioni del luogo e la passione delle persone che la creano e la vivono giornalmente. Una reale dimensione esperienziale del gusto e del piacere di viverlo scoprendo la cultura e l’incanto del paesaggio circostante. di Antonella Iozzo Torbole (Trento) – Aqua Ristorante Torbole, ogni emozione ha la sua declinazione gourmet. Vi sono molte prospettive sulla vista lago, poi c’è…
Zur Kaiserkron Bolzano un tributo al sapore italiano, ed è come scoprire le molteplici espressioni della tradizione, del territorio, dell’origine attraverso il linguaggio silenzioso e materico della materia prima. di Antonella Iozzo Bolzano – Cultura enogastronomica e gusto dovrebbero viaggiare sulla stessa traiettoria, all’unisono. Purtroppo non è sempre così, a volte, però ci sono persone, concept, luoghi che rivelano il gusto nella sua identità più vera, pura, essenziale. A Bolzano…
Linea Praepositus i Vini d’Abbazia in degustazione a Fossanova. L’Abbazia di Novacella sarà protagonista, e nella giornata di apertura è in programma una masterclass dedicata. Redazione Linea Praepositus i Vini d’Abbazia. Una selezione dei migliori vini prodotti dall’Abbazia di Novacella (Bressanone), in particolare la linea Praepositus, saranno protagonisti dal 2 al 4 giugno prossimi nel chiostro dell’abbazia di Fossanova di Priverno (Latina), in occasione della seconda edizione di “Vini d’Abbazia”,…
Tremani Bistrot piaceri culinari più autentici, l’ospitalità, l’attenzione ai minimi dettagli, la ricerca, emozioni da vivere nella declinazione di uno stile unico e inimitabile, quella del Lido Palace Hotel, la dolce vita a Riva del Garda. di Antonella Iozzo Riva del Garda (TN) – Lido Palace Hotel Riva del Garda, l’evoluzione di un sogno a cinque stelle. La lungimiranza è la sua dote innata, una naturale inclinazione a riaccendere gli…
Gli sponsor di Fondazione Arena, con importanti riconferme degli sponsor storici, che costituiscono un vero e proprio record di longevità, a loro fianco numerosi ingressi di partner che hanno scelto di dare fiducia al modello economico virtuoso della Fondazione. Redazione Gli sponsor di Fondazione Arena. Mentre il conto alla rovescia scandisce l’avvicinarsi dell’attesa edizione numero 100 del Festival, Fondazione Arena di Verona si prepara a questo importante appuntamento con importanti…
Festival Bolzano Danza 39ª Microcosmo, apre l’estate della nostra Fondazione Haydn con l’energia che lo caratterizza, con il clima internazionale. Tra prime assolute e prestigiose collaborazioni, l’edizione 2023. Redazione Il Festival Bolzano Danza alza il sipario sulla sua trentanovesima edizione, Microcosmo, accolto dal 14 al 28 luglio nel capoluogo altoatesino, per due intere settimane “meta imprescindibile” di tutti gli appassionati di danza. Un cartellone di una trentina di appuntamenti organizzato…
Moscatello e Muliner ogni angolo un microcosmo prezioso, un affresco luminoso, una raffinata dimora che invita ad entrare e a condividere, la quintessenza dell’esistenza nel diletto del gusto, nella bellezza dell’arte. di Antonella Iozzo Pozzolengo (BS) – Fermare il tempo, cogliere l’essenza del viaggio nel viaggio della vita. Tutto in un attimo che rimane sospeso nell’incanto della meraviglia, quella del Design Agri Relais Moscatello&Muliner, “MO&MU” a Pozzolengo in provincia di…
Ristorante Al Capitan Verona, oltre la professionalità, l’identità. Oltre la creatività lo stile dello chef e proprietario Andrea Manzoli, la quintessenza del pesce in piatti che fermano il tempo, attimi che si trasformano in ricordi. di Antonella Iozzo Verona – Elogio al pesce. Crudo, al vapore, fritto. Quante espressività può avere? Molteplici, se poi il gesto dello chef ne eleva ogni singola caratteristica il trionfo dei sapori ne diventa una…
Soave tra i siti GIAHS. Nella sede della FAO, l’ufficializzazione dell’inserimento delle Colline Vitate del Soave quale Patrimonio agricolo di importanza mondiale, alla presenza del direttore generale dell’organizzazione, Qu Dongyu, e del vice ministro dell’Agricoltura Luigi D’Eramo. Redazione Si è tenuta nella mattinata di oggi, a Roma, nel quartier generale della FAO, la cerimonia ufficiale che celebra l’ingresso delle Colline Vitate del Soave tra i siti GIAHS (Globally Importance Heritage…
Un futuro enogastronomico sostenibile. La rivoluzione enogastronomica: per il futuro un ritorno alle origini. Alla scoperta di una piccola-grande rivoluzione che sta attraversando il mondo dell’enogastronomia e della cucina. Redazione Un futuro enogastronomico sostenibile. Alla scoperta di una piccola-grande rivoluzione che sta attraversando il mondo dell’enogastronomia e della cucina: un ritorno alle origini in modo più consapevole, per abbracciare il futuro con i valori della qualità, salubrità, freschezza e sostenibilità.…