Redazione

BLUARTEArte Cultura Informazioneideata e fondata da Michele Luongo e Antonella IozzoLa rivista è nata per promuovere e diffondere l’Arte nella consapevolezza che la Cultura risveglia le coscienze e l’Informazione apre una finestra sul mondo. Direttore responsabileAntonella Iozzo Coordinatore rivistaMichele Luongo    BLuarte ospiti liberi contributi di Giovanni D’Agata Davide Giacalone Alessandro Ramberti Michele Luongo Ulderico Nisticò Vincenzo D’Alessio BLUARTE è   su Facebook  e su  Twitter: @Bluarte1 La pubblicazione degli scritti…

Markus Stockhausen

Markus Stockhausen, trombettista e compositore, nasce nel ’57 a Colonia e all’età di 6 anni inizia già ad occuparsi di musica, dedicandosi allo studio del pianoforte e della tromba. Ben presto vince premi e concorsi, come il Deutscher Musikwettbewerb, che gli hanno procurato molti inviti in Germania e all’estero come solista di musica classica e contemporanea.  Redazione

Miguel Angel Abarca.L’esistenza

Personale ; nel crepuscolo dell’anima lance assopite di umanità edificano il sentimento estetico di Miguel Angel Abarca che scivola dolcemente nella calda voce del legno rivelando il canto dell’esistenza. E’ un fiume silenzioso che scorre nelle viscere della terra, che pulsa nel diaframma del dolore, che stritola il vento della speranza nelle intemperie del nudo amore…

Padova nella memoria del tempo

Padova nella memoria del tempo

Padova Arte e Architettura, Tecnologia e Storia s’incontrano nella memoria del tempo  e dialogano in una visione rapsodica dalle strutture profondedi Antonella Iozzo Padova, nella memoria del tempo l’elogio della città. Un patrimonio d’Arte, scienza e cultura che apre le forme della tradizione alle linee del futuro, una parabola creativa che punta dritta al cuore rivelando l’incanto dei luoghi.Nella trasparenza d’istanti lontani, tonalità di puro spettacolo proiettano verso il futuro…

Il Teatro del Sogno

Sogni come pensieri nel teatro della psiche – Il teatro dei sogni va in scena anche lungo pellicole cinematografiche  con “Un Chien andalou e L’age d’or di Bunuel”, l’unico film di Samuel Beckett, “Spellbound” (Io ti salverò) di Alfred Hitchcock  con le celebri scenografie create da Salvador Dalì, e citiamo infine “Sleep” di Andy Warhol e la sua controparte odierna “David Beckham Sleeping” di Sam Taylor-Wood.di Antonella Iozzo

Concert For Chicago

“Concert For Chicago“Chicago –   Riccardo Muti dirige la Chicago Symphony Orchestra – Più di 25.000 persone (12.000 solo al Jay Pritzker Pavilion e presso il Great Lawn, e almeno 13.000 dislocate nelle aree circostanti al Millennium Park)  si sono riunite per celebrare la nomina di Riccardo Muti a decimo direttore musicale della Chicago Symphony Orchestra.               

Questo Dalì è uno scandalo

Questo Dalì è uno scandalo Sbeffeggia il padre, odiava il collega Picasso, conviveva con l’amante e dipingeva quadri blasfemi su Gesù. L’artista catalano era un uomo megalomane provocatorio. Le sue opere, tuttavia, sono insuperabili. Correte ad ammirarle nella grande rassegna che sta per aprire a Milano…di Francesco Bonami

Renato Guttuso. Passione e Realtà

Renato Guttuso – “Passione e Realtà” alla Fondazione Magnani Rocca – Sotto i nostri occhi sfilano capolavori come “Comizio”, “Spes contra spem”,  “Caffè Greco”, eccezionalmente prestato dal Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid e l’opera monumentale “La spiaggia”, (4,5 metri di base) opera, esposta nel 1963 alla mostra che  Parma dedicò a Guttuso, e  che il maestro di Bagheria destinò alla Galleria Nazionale di Parma….di Antonella Iozzo