Spasimo e meditazione

Bassano del Grappa – Serata densa e impegnativa quella del “ Brunello Baroque experience” proposto al Castello degli Ezzelini di Bassano del Grappa nell’ambito Opera Estate Festival Veneto. Prima parte interamente dedicata a Boccherini con la Sonata in Do M, op 17, il Quintetto secondo op. 27 e il Concerto in Sol M, op. 3. Composizioni espressive… di Antonella Iozzo

Lucerna Festival

Lucerna – Sul podio del Lucerna Festival un energico Andris Nelsons, dall’agilità invidiabile e raffinata, conduce, grazie a un invisibile magnetismo la City Birmingham Synphony Orchestra dentro le profondità del sinfonismo, sorridente semplicità, ma anche infuocata intensità. Il concerto inizia con il Prelude…     di Antonella Iozzo

Mariella Matteotti.Terra, origine

L’indicibile sentimento dell’essere nell’azione di Mariella Matteotti si fa azione, incastro poetico, compresenza di anima e creazione, momenti, o meglio, esterno presente sussultante sulla soglia del tempo. Segni e linee aperte verso l’infinito e figurazione al limite del reale sorprendono, attraggono, interrogano l’osservatore nello spettacolo naturale del loro esistere.

Justin Peyser. L’anima scultorea

Nel movimento oscillante del tempo il primordiale ritorna stagliandosi sulla poesia scultorea di Justin Peyser, impatto creativo con le rocce dell’esistenziale. Materia compressa ripartita in campiture quasi geometriche segna percorsi inaspettati tra le vie del pensiero, travolgente empasse di forza celebrale, d’impulso originario, d’intensità emotiva che ci conduce tra l’incandescente ispirazione di Peyser

Acqua Anima Mare

Le forme liquide dell’essenza vitale: Acqua Anima Mare, impalpabile sinfonia in gocce di emozioni che sollevano l’onda e disegnano il respiro marino. Armonica partitura cadenzata nei ritmi e nelle pause di unacoreografia che stilla Arte e passione, desideri e suggestioni, sogni e nostalgie, quasi una tempesta romantica in un flutto di aroma impetuoso, quasi oceano in canto per scivolare nell’avvolgente trasparenza e ritrovarsi Acqua Anima Mare

Justin Peyser

Justin Peyser –  L’Amo l’architettura e da giovane volevo diventare architetto. Lo scintillio del metallo può essere smorzato e alternato alla sua lucentezza cosí da creare una matrice, un intreccio. Le qualità di riflettività e assorbimento della luce aiutano a delineare gli strati a cui sono interessato. In architettura si chiama ‘finestratura.’l metallo è la mia nuova tela. Si stira, si piega, prende colore, e o assorbe o riflette la luce…  di…

Mostre

Mostre Personali Collettive Michele Ianese. Istanze creative Sinfonia d’Inverno Flavio Soppelsa. Il ricordo nel sogno seconda Aurora Mazzoldi. L’invisivile nel volto dell’anima Toni Venzo. La danza della materia Irene D’Antò. Compenetrazioni sensoriali  Marco. Riflessi di vita dipinta Ricardo Passos Patrizio Mugnaini. Silenzi Metafisici Stefano Masili. Musicalità dipinta Ennio Montariello. Ritratti dell’anima Oscar Capeche Vincenzo Dente