L’Ultima Cena: una nuova “lettura”Collocato nel Refettorio della Basilica di Santa Maria delle Grazie, insieme all’originale…“Speriamo vivamente che il bassorilievo dell’“Ultima Cena”, possa rappresentare il primo passo di un cammino ricco di esprerienze…di Redazione
Author: Antonella Iozzo
Feed RSS
Per Iscriverti ai Feed Rss Clicca sull icona qui sotto della sezione che ti interessa.
L’Olfatto di Jusepe de Ribera
L’Olfatto – Jusepe de Ribera Con Il gusto del Wadsworth di Harttford, Il tatto della Foundation di Pasadena, La vista… Le quattro tele fin qui rintracciate costituiscono il più “antico” documento pittorico fin qui individuato dell’attività giovanile di Ribera a Roma, quando, affiancandosi ad alcuni caravaggeschi …di Nicola Spinoza
La collezione Winterthur
La collezione Winterthur lascia Il MdM SalzburgNata da una sapiente campagna di acquisti, avviata alla fine dell’Ottocento, dalla Società di Belle Arti della città svizzera la collezione ha come epicentro l’impressionismo ed il post-impressionismo ….di Antonella Iozzo
Michela Ianese.Istanze creative
Personale di Michela Ianese. L’Arte che sta dentro l’oggetto, il segno, il gesto di Michela Ianese restituisce il senso alle passioni, ai sogni, alle visioni, al flusso che attraversa la sua immaginazione fino a giungere alla realtà sensibile, fisica, tangibile….
Betulia liberata nel segno di Muti

Betulia Liberata nel segno di Muti Un capolavoro tratto da un episodio biblico, volto alla profondità fascinosa della fede-Mozart, Metastasio e la direzione di Muti: azione sacra in forma scenica in coproduzione con il Ravenna Festival. di Antonella Iozzo Salisburgo– Il Festival di Pentecoste di Salisburgo 2010 sotto il segno di Riccardo Muti porta in scena la gemma poetica di Pietro Metastasio “Betulia Liberata”, nelle due versioni musicate da Wolfgang…
Goya strategico a Palazzo Reale
Goya e il Mondo Moderno – Goya e Francis Bacon, il filo conduttore? La disarmante verità, la spietata realtà interiore, l’erosione della retorica e l’introspezione psicologica che urla con violenza mordace dai tratti indagatori e dagli occhi velati di dubbi e angosce…di Antonella Iozzo
Silvia Di Domenico. Intime emozioni
Personale di Silvia Di Domenico. Pure essendo senza dubbio figurativa, l’Arte di Di Domenico rifugge i meccanismi della narratività, è antidescrittiva e sembra fondersi sul sogno dei colori che, riunitesi in minuscole corolle, estendono l’oceano turchese della liquidità percettiva, terra marina di gioia compositiva….
Lynne Iggulden.Il tempo rivelato
Lynne Iggulden. Il tempo rivelato. Ogni opera trasuda di riverberi e di echigrado di rincorrersi come onde cavalcate dalla memoria, come ricordi zampillanti il nettare della bellezza evocativa, come voci di verità, quella scalfita dalle rughe del tempo…..
Arte e potere
Castello di Thun – La storia dispiega le sue pagine più signorili introducendoci sulla soglia di Castel Thun, dimora principesca da poco riaperta al pubblico dopo lunghissimi lavori di restauro. Castel Thun, nel comune di Vigo di Ton, in Trentino, sembra dominare la Val di Non, imponendosi allo sguardo con la severità regale e algida di un’aristocrazia che tra trionfi e tracolli ha segnato la realtà del suo tempo, non…