La Gam secondo Eccher

Torino – Alla conferenza stampa di presentazione il direttore ha sottolineato l’importanza del lavoro di gruppo nell’attuazione di un pensiero progettuale concepito per condurre il visitatore dentro l’Arte e poterne assorbire gli umori, i contrasti, le sfumature, evitando una rigida e scolastica suddivisione per “capitoli”. Tutto ruota intorno all’immenso patrimonio artistico della Gam, più di 45.000 opere tra dipinti, sculture, installazioni, disegni, incisioni… di Antonella Iozzo

Bluarte al Premio Cairo

Milano – La giuria composta da Daniela Clerici, direttore di “Arte”, Cristiana Collu, Direttrice MAN di Nuoro, Gianfranco Maraniello, direttore MAMbo Museo d’arte moderna di Bologna, Marco Meneguzzo, curatore e docente all’Accademia di Brera di Milano, Patrizia Sandretto ReRebaudengo, presidente Fondazione Sandretto di Torino e Stefano Zecchi, scrittore e consigliere d’amministrazione del Maxxi…di Antonella Iozzo

Donadio.Luci sulle emozioni

Personale di Francesca Donadio. Figurazione e astrazione aprono ventagli, librano fantasie, giocano con la natura ed i paesaggi sembrano evocare forme surreali, composizioni di luce e colore, pensieri visivi, reminiscenze, sensazioni, quasi passaggi lirici tra ciò che è e ciò che si vede. La realtà si allontana smaterializzandosi in una spazialità onirica….

Pennacchini. Anima Tango

Anima Tango .o In queste opere è ripreso da più punti il vorticoso movimento che strenua la coppia, le immagini diventano azione. Percussioni, passaggi in glissando dei violini, accenti ritmici, il coinvolgimento sale, il piede del danzatore si slancia all’indietro all’improvviso, mentre il pianoforte sfuma entrando morbidamente, tutto avviene dentro l’opera di Pennacchini…

Paolo Curto Incorporee trasparenze

Incorporee tarsparenze. Queste opere ci permettono di entrare sotto la superficie, dove il non – luogo della percezione si dilata nell’infinito e l’essenza delle cose appare in tutta la sua valenza estetica. Un mutevole orizzonte acquatico, una liquida quiete musicale, un lirico dramma ripreso dalla tempesta, un mondo acquatico nel fluido divenire dell’Arte….