Impetuosi Ambiziosi Scapigliati

Milano – Istinto, impeto azione, sembrano essere le caratteristiche basilari di questo evento rivoluzionario che a partire dagli anni Sessanta dell’Ottocento, spirava nei cuori di giovani intellettuali agitati, ambiziosi e pronti a cavalcare il tempo tra osterie, caffè, cenacoli e atelier, aleggiando contro ogni forma di antiaccademismo e contro il senso più aureo del passatismo e delle convenzioni sociali. Nuovi bohémien dalla letteratura alle arti figurative, irrompono sulla scena con…

L’Italienne de Paris

Trieste – L’Italienne de Paris – Leonor Fini Diva dal pennello diabolico, artista sconsacrata dalla critica dell’epoca, femme fatal degli eventi mondani. Dagli anni venti agli anni ottanta passando per la metafisica, il surrealismo, le suggestioni cubiste, quelle della grande storia dell’arte un nome su tutti Piero Della Francesca, le influenze dell’amico Funi. Un vorticoso fermento che sulle tele respira di magnetismo ….di Antonella Iozzo

Carmen l’Arena Domingo

Verona – Carmen l’Arena Domingo – La bellezza visiva della musica … spettacolare allestimento scenografico costruito intorno all’opera in modo da coglierne il tempo, il gesto, l’atmosfera, il colore, e l’essenza della Carmen evapora dallo spartito per ricadere sui costumi, per scivolare sulle luci, per evocare il temperamento e l’anima della Spagna…. di Antonella Iozzo    

La Vedova Allegra

Trieste  – A Trieste è di scena l’operetta. Nel quarantennale del Festival “La Vedova Allegra “ di Franz Lehar è il titolo di punta, o meglio l’unica messa in scena di un cartellone lieve e leggero, ma così leggero da snellire le “forme” e mutarle in quelle da concerto. Alla prima del 4 luglio scorso, al Teatro Verdi, successo di pubblico con strascico di delusione accartocciato tra recitativi poco recitati…