Da Solbiati a Berio

Trieste – La vita staziona in un brivido al Teatro Verdi di Trieste con l’opera in un atto di Alessandro Solbiati “Il Carro e i Canti” da “Il festino in tempo di peste” di A. Puskin. Una prima assoluta commissionata a Solbiati dalla Fondazione Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste, tra gli interpreti Alda Caiello e Sonia Visentin, orchestra del teatro Lirico di Trieste direttore, Paolo Longo, regia Ignacio Garcia.…

MiArt Arte per tutti

Milano – MiArt  2009, Arte per tutti. Una kermesse di pittura, un trionfo di fotografia, video e installazioni. Le solite scoperte e le solite conferme per una fiera che ha il sapore della rinascita …. economica, ovviamente. Una moltitudine ricca e dinamica di galleristi, artisti, collezionisti, visitatori vivono con entusiasmo gli oltre 20 mila metri quadri distribuiti in due padiglioni caratterizzati da un allestimento essenziale ma elegante. Una fiera come…

Lemper, Angels over Berlin

Bolzano – Ute Lemper: l’eleganza magnetica dell’antidiva, il fascino raffinato del talento cerebrale. “Angels Over Berlin” è lo spettacolo che ha portato in scena all’Auditorium di Bolzano e – lo spirito del cabaret di Berlino dal 1920 a oggi – , come recita il sottotitolo, diviene, e non poteva essere diversamente, una visione nella notte, intensa e consapevole di sé. Da Brecht/Weill, a Telesin – Alberstein, fino alle composizioni della…

Malandain Ballet Biarritz

Bolzano – La danza delle emozioni è una suggestione visiva nella quale si compone il dissidio fra corpo e anima, fra passione e bellezza estatica, fra sensualità e sentimento. Passi come pennellate, ogni posa diventa un quadro e sulla scena irrompe il “Malandain Ballet Biarritz”, fusione di elementi diversi dal finale aperto eppure strutturato. “Seduction”, coreografia di Thierry Malandain, è lo spettacolo tenutosi al Teatro comunale di Bolzano. Un gesto…

De Sio e “Il Laureato”

Bassano Del Grappa (VI) – Al Teatro Astra di Bassano Del Grappa “Il Laureato” dal romanzo di Charles Webb con Giuliana De Sio  e il giovane attore Giulio Forges Davanzati, adattamento di Terry Johnson, regia di Teodoro Cassano, colonna sonora Renato Giordano con brani di Paul Simon & Art Garfunkel versione italiana Antonia Brancati, Francesco Bellomo. Lo spettacolo è un complesso, impietoso racconto  sulla vacuità esistenziale, serpeggiante nell’ambiente borghese…Il protagonista isolatosi nella…

Petali d’Immenso

Petali d’immenso su Bluarte. Immenso in un petalo è un’intima rivelazione, una luce nella luce della natura fotografata . L’inquadratura, la scelta dei colori e dei soggetti creano composizioni in cui il tempo è sospeso nella poesia.Petalo dopo petalo il rosso corposo, vitale, acceso, intenso, seduce l’anima, suscita pathos e sfiora la sensibilità estetica ….

Tosca, l’inganno della passione

Parma – Nei meandri dell’inganno la passione brucia l’anima di “Tosca” e il pubblico del Teatro Regio di Parma, entusiasta, esplode in scroscianti applausi e richieste di bis. “Tosca”, dramma in tre atti di Giacomo Puccini, diretta da Massimo Zanetti per la regia di Joseph Franzoni Lee, Orchestra e Coro del Teatro Regio di Parma, interpreti principali Micaela Carosi, Marcelo Alvarez, Marco Vratogna, sarà in cartellone fino al 17 aprile…

Epicarmo Invernizzi

Arte Studio Invernizzi, una galleria di successo. Vi deve essere autenticità nell’operare del gallerista – intesa come profonda necessità del presente – per poter dare identità contemporanea del proprio operare. Prosegue l’impegno di Bluarte nell’avvicinare gli artisti ai galleristi, due mondi paralleli ma troppo spesso distanti…di Michele Luongo

Manuel Pablo Pace

Manuel Pablo Pace ha nella creatività della sua libertà mentale l’essenza dell’arte. Progetti : Manipolare Plasmare Ritagliare Assemblare . E’ possibile raccontare un artista? I premi, i riconoscimenti  segnano un artista? La bravura fa un artista ? Spesso e volentieri le gallerie più che investire nei, investe i giovani talenti… di Michele Luongo