Sandro Manzo

Roma e New York due città con una piccola storia in comune nata sotto il segno dell’Arte, la galleria “Il gabbiano” fondata nel 1967. Il direttore Sandro Manzo cordiale, disponibile e spontaneo con il ritmo sostenuto della passione e la straordinaria normalità di chi ama il proprio lavoro, continua a proporre artisti nuovi e nomi consolidati, offrendoci sempre la qualità, il suo marchio è garanzia…di Michele Luongo

Risonanze Dèco

Rovigo – Il gusto di un’epoca sotto il segno dell’Arte, è tempo di modernità, eleganza, persuasione . “Dèco. Arte in Italia 1919 – 1939”, la mostra  è una scenografica messa in scena delle forme artistiche, in particolare della pittura, che nel periodo compreso fra i due conflitti mondiali, hanno espresso ed evidenziato il fascino delle nuove tendenze …di Antonella Iozzo

Veronica Francione-La verità deformante

Veronica Francione, il figurativo che corrode la forma, l’espressionismo che trattiene l’informe. Corpi in fuga dalla sostanza, anime dissolte nella materia, elucubrazioni mentali devastate dall’impatto fatale con il reale, vuoto consumato dal silenzio assordante.E’ la scenografia dalla quale emergono primi piani ravvicinati, tagli di luce netti e precisi, quasi una radiografia dell’anima….

Giampaolo Paci

Giampaolo Paci è uno dei più conosciuti e apprezzati critici d’arte moderna e contemporanea. Un conto è fare il lavoro di  mercante , un conto è fare il lavoro di gallerista, puntando sulla qualità Come galleria lavoriamo su due giovani artisti,  Matteo Montani, appunto, finalista al Premio Cairo, e scelto l’estate scorsa per la quadriennale di Roma…. di Michele Luongo

Turner e l’’Italia

Ferrara – Palazzo Diamanti – Turner e l’’Italia  – La mostra inizia con “Passo del San Gottardo”, un preludio all’estro romantico del grande maestro, un’imponente spettacolo di dirupi, picchi e ghiacci che stravolgano la sua immaginazione per rinascere nella spettacolarità maestosa della natura. Anticipatore dell’impressionismo per le sue straordinarie soluzioni visive, anticipa i tempi con uno stile rivoluzionario… di Antonella Iozzo 

Leo Gullotta

Leo Gullotta:  Mario Giusti è stata la persona che ha tramutato il caso nell’occasione giusta, infatti è stato per un caso che da ragazzino sono entrato all’interno di una struttura professionale come lo Stabile di Catania senza sapere nulla di teatro.. . Se per pirandelliano s’intende una persona che si sforza di capire, di dare dei temi, di approfondire per cercare sulla stessa  linea di verità il proprio prossimo e la propria società,…

Alberto Burri, la forma, la materia

Alberto Burri, la forma, la materia

Alberto Burri, la forma, la materia. La forza primordiale e lo spirito della bellezza pulsano nella materia: la creazione è in atto. Dal catrame alla muffa, dai sacchi di juta al legno, dal ferro al fuoco, il pittore della materia ridisegna l’essenzialità dello spazio e della forma.  di Antonella Iozzo  Alberto Burri, la forma, la materia. La forza primordiale e lo spirito della bellezza pulsano nella materia: la creazione è…

Asian Dub Photography

Modena – “Asian Dub Photography”, ventuno artisti contemporanei asiatici, aprono una  dimensione variegata e spettacolare: paesaggi interiori e vedute metropolitane, ritratti intimi e storie ritratte, sono esplorazioni sul tessuto di una città che si specchia nel deserto della solitudine, del disagio sociale, della diversità…di Antonella Iozzo