I 30 anni della Galleria del Costume

I 30 Anni di Storia si celebrano con una nuova selezione dedicata alle “Donne Protagoniste Del 900” presso la Galleria del Costume di Firenze. Redazione  Firenze – In occasione dei 30 anni trascorsi dalla fondazione della Galleria del Costume di Palazzo Pitti, lo scorso novembre è stato inaugurato il riallestimento biennale del museo dedicato alle “Donne protagoniste nel Novecento”. Si tratta di un percorso attraverso la moda del XX secolo,…

Una raccolta, tre Granduchi

Una raccolta, tre Granduchi. Cosimo, Francesco e Ferdinando Redazione Firenze – Fu durante la fortunata fase politica apertasi dopo il rientro di Cosimo il Vecchio dall’esilio, che i Medici cominciarono a riunire, nel michelozziano palazzo di via Larga, uno straordinario insieme di opere d’arte antica e contemporanea.  Di questo parte integrante, la raccolta di gemme venne col tempo incrementata dal figlio Piero detto il Gottoso, e da Lorenzo il Magnifico…

Patrizio Mugnaini. La ragione nei luoghi dell’anima

Patrizio Mugnaini. La ragione nei luoghi dell’anima

La presenza nascosta del pensiero nello sguardo metafisico di Patrizio Mugnaini .Tutto traspare, tutto si mostra al nostro occhio, proiettato improvvisamente in un’altra dimensione, e scopre dietro il perfetto gioco di luci e ombre, l’ultimo rifugio dell’onirica percezione. di Antonella Iozzo   La presenza nascosta del pensiero nello sguardo metafisico di Patrizio Mugnaini acquista coscienza lasciando trasparire dai quadri quella tranquilla e insensata bellezza della materia, delle cose, dell’universo intorno…

Artisti Spagnoli in Italia

Firenze- Galleria dgeli Uffizi , artisti spagnoli- Nel numero di queste presenze, spinte al viaggio da un vorace desiderio di confronto con i testi fondamentali dell’arte moderna, Firenze- Galleria dgeli Uffizi , artisti spagnoli- Nel numero di queste presenze, spinte al viaggio da un vorace desiderio di confronto con i testi fondamentali dell’arte moderna, si contano personalità provenienti da centri diversi della penisola iberica…

Le vedute di Firenze

La Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Fiorentino offre al pubblico dei suoi musei ancora una mostra, la seconda nel 2012 alla Galleria d’arte moderna, che inaugura dopo che sono trascorsi appena quindici giorni dalla chiusura di quella dedicata al Giapponismo in Italia. E questa volta protagonista è Firenze soggetto che sarà apprezzato dai suoi cittadini ma anche dagli stranieri grazie a un itinerario, una guida della memoria di come…