Gusto L’Albereta, in Franciacorta, un corollario di sapori in empatia con il luogo e l’altro lato del gusto ritrova la sua affinità nelle diverse espressioni gastronomiche della location. A ciascuno la sua oasi con vista, fino a raggiungere il Ristorante Leonefelice Vista Lago. di Antonella Iozzo Erbusco (BS) – Gusto L’Albereta, atmosfera relais. Un ristorante Benessere dedicato alle ricette create da Dominique Chenot, una Greeneige Lounge, ovvero un vero e…
L’Albereta, nature couture, art inspiration tra incanto e meraviglia, i desideri rinascono emozioni che accarezzano un sogno senza fine vista lago tra le splendide colline della Franciacorta. di Antonella Iozzo Erbusco (BS) – L’Albereta, Relais & Chateaux in Franciacorta, a Erbusco, Brescia, lo charme della natura, il carattere del luogo. Incastonato tra le morbide colline del paesaggio circostante L’Albereta risveglia le suggestioni ed inspira le emozioni con una nuova leggerezza…
La Valle Vini, interprete di una moderna tradizione del produrre Franciacorta nel rispetto dei valori per calici couture che firmano lo stile e celebrano la memoria futura. di Antonella Iozzo Rodengo Saiano (BS) – La Valle Vini, semplicemente Franciacorta. La Franciacorta è una delle più importanti zone spumantistiche italiane tra il Lago d’Iseo e Brescia. Qui, nascono le migliori bollicine d’Italia che per disciplinare utilizzano un unico sistema di produzione il Metodo Classico, qui chiamato…
L’Osservatorio Signorvino-Nomisma ha evidenziato i trend di vendita e l’interesse del consumatore finale nei confronti del vino italiano. Le donne? Si fidano molto dei consigli degli esperti. E’ il Franciacorta il vino piu’ venduto del 2018 seguito da Amarone, Prosecco e Brunello ma e’ il Veneto la regione piu’ ricercata. Redazione Il Franciacorta è al primo posto come denominazione più venduta nel 2018 (10%), seguito dall’Amarone (9% con il prezzo medio…
Milano Wine Week, la nuova piattaforma del vino in una trasformazione quotidiana di fashion finanza e lifestyle. L’arte di rilanciare creando sistema, la cultura del vino come mestiere. di Antonella Iozzo Milano – Milano Wine Week, l’inclinazione fashion and business del vino. Dal 7 al 14 ottobre 2018 la City ospita la prima edizione della Milano Wine Week, una settimana dedicata alle eccellenze del vino. Da un’idea di Federico Gordini,…
Dal 18 al 25 aprile sulla nave MSC Preziosa i produttori Franciacorta organizzano una crociera per far conoscere il loro vino in tutto il Mediterraneo: una settimana di degustazioni abbinate ai prodotti gastronomici più gustosi del territorio bresciano.di Michele Luongo …
Franciacorta vino ufficiale di Expo: si punta a mercato estero. La collaborazione è l’occasione di promuovere un territorio, incentivando il turismo. Expo può essere un veicolo che aiuta al lancio definitivo del vino italiano nel mondo. Redazione Una partnership per far conoscere ai visitatori di Expo 2015 un vino e un territorio. Franciacorta è Official Sparkling Wine dell’Esposizione universale di Milano: il consorzio ha vinto a fine 2014 una…
Vino, rischio perdita di valore. Vendere vino sottocosto: rischio immagine del vino. Attenti ad alcune catene della grande distribuzione. Vittima illustre di quest’ultima campagna del sottocosto da parte della sopracitata catena distributiva, la docg Franciacorta. Redazione Vino, rischio perdita di valore. Nelle settimane scorse è stato inaugurato in provincia di Verona un nuovo supermercato di una nota catena veronese che da giorni è preso letteralmente d’assalto da tantissimi clienti. Sono…
La super guida di Tom Stevenson premia la Franciacorta.Sono 61 le aziende recensite della Franciacorta. Sono descritti i migliori sparkling del mondo, un’ottima guida. “Hai l’impressione, bevendo, di baciare una donna troppo truccata: sempre donna è, ma forse andrebbe meglio al naturale”. Era il giudizio di Gianni Brera sui vini “troppo tecnici”. Preferiva bottiglie generose e schiette. Diffidava dei francesi e della loro tecnica che “priva il vino del suo…
L’azienda Ambrosini ridona equilibrio, forma e sostanza a ciò che la natura offre e ogni vino spumante prodotto non può che essere una sinfonia concertante tra esperienza, tecnica e materia prima ossia il terreno, il clima, i vitigni di Antonella Iozzo Cazzago San Martino – (BS) Tenuta Ambrosini, l’inizio di una storia nel proseguo della tradizione Franciacorta. Franciacorta una poesia distesa tra le dolci colline lombarde, una elegia di…