Parkhotel Laurin into the city in ogni senso. L’Hotel è l’epicentro culturale della città bolzanina, è meta gourmet per gli amanti della gastronomia, è luogo fashion, trend and chic per trascorrere momenti conviviali nel piacere della bellezza e della joie de vivre. di Antonella Iozzo Bolzano – Parkhotel Laurin, la storia si apre al presente. Tradizione, classe, comfort nel segno esclusivo della Famiglia Staffler, proprietaria da tre generazioni. Il Parkhotel…
Verona. Torna la nota Rassegna Jazz frutto della sinergia tra Circolo Jazz Verona, Associazione Jazz&More e Due Torri Hotel. Sei gli appuntamenti, nel segno della Buona Musica, della Solidarietà con il progetto Azalea Home e della Gastronomia di qualità. Redazione Verona – Prosegue la forte sinergia tra l’Associazione Jazz&More, lo storico Circolo Jazz di Verona, con ben 12 anni di attività, e il Due Torri Hotel*****, con le immancabili cene realizzate da…
Lo spettacolo sta per iniziare con Paolo Bonolis. Contaminazioni, dialoghi, intrecci, stilemi dal rock alla classica, dalla lirica al pop e al jazz, una complessa trama musicale per raccontare la Musica. Brian May, Kerry Ellis, Vittorio Grigolo, Andrea Battistoni, Orchestra Arena di Verona. di Antonella Iozzo Verona – Lo spettacolo sta per iniziare. The event. When the vision to go beyond their limits l’Arena di Verona si accende di unicità, di…
È una pulsione vitale che vibra con entusiasmo trascinate. Il direttore Kristjan Järvi, conduce con enfasi, il suo gesto è danza, è ritmo, è energia che muove le dinamiche e smuove ogni tensione percettiva. di Antonella Iozzo Verbier (CH) – Classico con brio, vivace con temperamento espressivo è Kristjan Järvi, sul podio della Verbier Festival Chamber Orchestra per un concerto che sfiora tutte le attitudini della musica. Alla Salles des…
Bolzano, che spettacolo! Musica, danza, cultura: l’estate del capoluogo altoatesino si preannuncia ricca di eventi internazionali. Si incomincia con il Südtirol Jazzfestival per continuare con Bolzano Danza, e chiudere con le melodie classiche del Bolzano Festival Bozen. Redazione Bolzano e i suoi festival, grande palcoscenico per la cultura italiana ed europea. Si conferma il polo nevralgico della cultura altoatesina, con un calendario di eventi che spazia dal jazz all’arte,…
Sei corde per Trento con Emanuele Segre. Una seduzione dell’anima che parte dal colore, dalla profondità della sua musica. di Antonella Iozzo Trento – Nell’ambito del primo Festival Chitarristico “Sei corde per Trento” il concerto del chitarrista classico Emanuele Segre, con al suo attivo una quantità straordinaria di performances. Nella suggestiva Sala Grande del Castello del Buonconsiglio, un recital carico d’intima atmosfera ha trasportato il pubblico nella bellezza inafferrabile della…
104 i vini premiati, quattro in più rispetto all’anno scorso, preziosa testimonia del mestiere di vivere la qualità ogni giorno con il cuore, l’anima e la mente.di Antonella Iozzo Bolzano – Top of Vini Alto Adige 2013, la qualità che ridefinisce le emozioni in calici di passione. Al Parkhotel Laurin di Bolzano, venerdì scorso, è stato possibile degustare i vini premiati dalle più rinomate guide italiane: Gambero Rosso, Espresso, Veronelli,…
Chicago, the musical. Respiro fluido e concentrato di jazz e swing tra cui spicca la famosa “All That Jazz”, brivido caldo in perfetto equilibrio tra tensione e passione, tra calda armonia e articolata verticalità coreografica. di Antonella Iozzo New York – Il musical Chicago, vincitore di sei Tony Awards per Migliore Regia, Migliore Coreografia e Migliore Revival oltre ai 50 premi vinti a livello internazionale (Grammy Awards, Olivier Awards, Helpman…
Verona– Dopo Stefano Bollani, Enrico Rava e Simona Molinari VeronaJazz abbassa il sipario all’Anfiteatro Romano con il concerto di Mario Biondi.Verona è una delle tappe del tour per presentare Sun il suo ultimo CD, uscito il 29 gennaio. L’anfiteatro è gremito e Biondi coinvolge il pubblico con la sua calda voce jazz-soul, la sua ironia e la sua simpatia
Venezia– Nella splendida città lagunare, in equilibrio fra antico e contemporaneo, presentata la 33° edizione dell’ Operaestate Festival Veneto. Venezia sempre sotto i riflettori e oggi più che mai con la Biennale in corso, è lo scenario ideale per la presentazione dell’evento clou dell’state veneta. Presso l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Cavalli Franchetti, il Festival si delinea nelle presentazioni …