Otranto (LE) -L’esposizione monografica su Giorgio de Chirico illustrerà il percorso della sua opera all’insegna della Metafisica – intesa dal maestro come qualità eletta della pittura e non come caratteristica dei soggetti – che scorre lungo le diverse fasi stilistiche del suo lavoro: recupero della tradizione classica, suscitazioni surreali….
Metafisica
Patrizio Mugnaini. La ragione nei luoghi dell’anima

La presenza nascosta del pensiero nello sguardo metafisico di Patrizio Mugnaini .Tutto traspare, tutto si mostra al nostro occhio, proiettato improvvisamente in un’altra dimensione, e scopre dietro il perfetto gioco di luci e ombre, l’ultimo rifugio dell’onirica percezione. di Antonella Iozzo La presenza nascosta del pensiero nello sguardo metafisico di Patrizio Mugnaini acquista coscienza lasciando trasparire dai quadri quella tranquilla e insensata bellezza della materia, delle cose, dell’universo intorno…
Un Maestoso Silenzio
Trieste – Le Scuderie del Castello di Miramare di Trieste ospiteranno una mostra che racconta il percorso creativo di Giorgio de Chirico (Volos, 1888 – Roma, 1978). L’iniziativa, promossa da Galatea Arte Associazione Culturale, organizzata da Tadino Arte Contemporanea, in collaborazione con la Soprintendenza per i beni storici, artistici ed etnoantropologici del Friuli Venezia Giulia, curata da Roberto Alberton e Silvia Pegoraro, presenterà 90 opere – settanta dipinti, e una ventina…
Giovanni Greco. Seduzioni metafisiche
Atmosfere indefinite nella pura sospensione dell’illusione, inganni sull’impressione del tempo presente e passato, sguardi che sezionano e scompongono gli oggetti in frammenti sostanziali di un collage da riordinare nell’immaginario e nell’immagine del quadro, sono le seduzioni metafisiche di Giovanni Greco, in esse la voluttà del pensiero traccia sensazioni intense trafitte dallo spasmo dell’infinito.