Firmato l’accordo tra FEM e Banfi che prevede la creazione di un campo sperimentale in Toscana. La ricerca per preservare, la scienza per creare nuove soluzioni possibili, la sperimentazione per essere un passo avanti con varietà eco-sostenibili… di Antonella Iozzo Ricerca e innovazione al servizio della tradizione per una qualità firmata Castello Banfi. Concetti che divengono progetti nella forma di un vigneto sperimentale sostenibile, grazie all’accordo tra FEM e Banfi…
Vinitaly presenta la prima edizione di 5Star Wines The Book 2017. Banfi migliore cantina dell’anno.Sono 441 i vini che entrano nella prima edizione dell’unica guida realizzata da una fiera internazionale del vino, a cui si aggiungono 17 vini della selezione Wine without Walls. Redazione È Banfi di Montalcino ad aprire il palmares come migliore cantina dell’anno – Gran Vinitaly 2017 nella prima edizione della guida 5Star Wines the Book…
Montalcino jazz. Banfi e il “Jazz & Wine in Montalcino. XIX Edizione. Per il diciannovesimo anno consecutivo torna la musica jazz tra i vigneti del Brunello di Montalcino. Dal 12 al 17 luglio musicisti italiani ed internazionali di grande prestigio artistico, celebreranno sul palco montalcinese l’incontro tra la grande musica jazz e il vino di qualità. Redazione Montalcino jazz. Nata dalla collaborazione tra Banfi, la nota azienda vinicola di…
Banfi Tasting. Il palcoscenico è quello del Vinitaly 2016, il proscenio lo stand Banfi, i protagonisti vini che seducono i palati più esigenti per salubrità, autenticità, fedeltà al territorio. Tener Vino Spumante Brut, Chianti Classico DOCG Fonte alla Selva, Brunello di Montalcino Poggio alle Mura di Antonella Iozzo Verona – Banfi Tasting, una degustazione che si evolve come un’opera lirica. Bubbles ouverture con Tener Vino Spumante Brut, primo atto che…
Marilisa Allegrini in lizza per l’Oscar del Vino. Wine Enthusiast la candida: Unica Donna, Unica Italiana. The wine’s lady. La passione per la propria terra in un capolavoro di classe, intelligenza, determinazione. Memorable portrait, of course Marilisa Allegrini. Redazione La nomination è fra le più prestigiose sul panorama internazionale. Il magazine USA, Wine Enthusiast, riferimento assoluto del settore, ha reso ufficiali poche ore fa le nomination della prossima edizione di Wine…
Banfi e il Jazz & Wine. Straordinari gli artisti che dal 14 al 19 luglio saliranno sul palco montalcinese per celebrare l’incontro tra la grande musica jazz e il vino di qualità: dal jazz manouche di Angelo Debarre, agli straordinari The Cookers, fino all’atteso ritorno di Sergio Cammariere per l’occasione accompagnato dalla tromba di Fabrizio Bosso. Redazione Montalcino (SI) – Con la sua diciottesima edizione, il festival Jazz & Wine…
Al Food Loft Milano di Simone Rugiati, Banfi Chef for a Day, una competition in cui i partecipanti si sono cimentati nella scelta del giusto abbinamento tra una selezione di vini della tenuta toscana con alcune ricette proposte da Riccardo Cappelli. di Antonella Iozzo Milano – Banfi Chef for a Day. Sense web, sense chef per assaporare l’Italia dei grandi maestri del gusto in un evento che ha coinvolto Banfi,…
Nicola Biasi. Oggi rispetto a 30 anni fa conosciamo di più i processi biologi, valenze scientifiche al servizio della natura che insieme alla dedizione firmano la qualità. Le Riserve devono essere un qualcosa di unico, se sono scelte commerciali rappresentano solo un problema per la denominazione. di Antonella Iozzo Montalcino (SI) – Nicola Biasi enologo di Poggio San Polo a Montalcino, il Brunello Allegrini elegante e di lunga vita. Con molta…
Per Jacopo Biondi Santi tradizione e l’innovazione, sono due percorsi paralleli che porto avanti con il massimo impegno e dai quali ricevo il massimo delle gratificazioni. Castello di Montepò è una vera e propria fucina di sperimentazione. di Antonella Iozzo Montalcino (SI) – Jacopo Biondi Santi, la classe, l’entusiasmo, la consapevolezza di essere la tradizione e di tesserne le fila con intelligenza e lungimiranza. Una mente rivolta al futuro…
Banfi Wines. Dalla vigna alla cantina lo stile Banfi sviluppa la propria filosofia: Horizon, un orizzonte di idee in movimento capace di scolpire il processo produttivo in materia evolutiva. In perfetto equilibrio tra tradizione italiana e visione internazionale Castello Banfi, mission qualità. di Antonella Iozzo Montalcino (SI) – Wines Banfi, una fantastica avventura che firma la qualità e sposa il terroir. Una storia che ha inizio nel 1978, quando la…