Sandro Boscaini, “Amarone e oltre”: 250 anni di Masi. Un lungo viaggio una narrazione affascinante e vivace, le vicende della Storia, si intrecciano con quelle della famiglia di cantine e vigneti, del territorio. Redazione Sandro Boscaini ripercorre in un libro edito da Egea le vicende dell’azienda di famiglia dalla prima vendemmia nel 1772 fino ai giorni nostri, in un viaggio tra Storia e attualità, passione e strategia imprenditoriale, rispetto della…
Masi Agricola firma l’accordo preventivo sul Patent Box. Identificato il contributo dei marchi alla redditività aziendale. L’agevolazione consiste in una riduzione del reddito imponibile della Società in funzione dell’apporto dei marchi alla creazione del reddito. Redazione Masi Agricola S.p.A., società quotata all’AIM Italia, produttore leader di Amarone e di vini premium, annuncia di avere sottoscritto con l’Agenzia delle Entrate – Direzione Regionale del Veneto un accordo preventivo per la definizione…
DoctorWine Premio speciale a Sandro Boscaini, una vita per il vino. Presidente di Masi e Federvini. Negli anni, Masi ha saputo valorizzare il Made in Italy del vino a livello internazionale, grazie anche a progetti come Masi Wine Experience. Redazione Premio speciale a Sandro Boscaini, presidente di Masi Agricola da oltre 40 anni e attuale Presidente di Federvini – l’organizzazione nazionale dei produttori di vino, spiriti e aceti collegata a Confindustria…
Masi Wine Experience arriva in Argentina e approda a Tupungato, nella regione di Mendoza, dove la Cantina veronese ha inaugurato il progetto di ospitalità e di cultura dedicato a tutti gli appassionati di enoturismo. Redazione Masi Wine Experience. A vent’anni dagli esordi dell’avventura sudamericana il presidente di Masi, Sandro Boscaini, ha accompagnato alla scoperta dell’affascinante Tenuta nella Valle de Uco numerosi ospiti internazionali: giornalisti, Vip e autorità tra cui il…
MASI Investor Club l’esclusivo progetto di FIDELIZZAZIONE rivolto agli azionisti ideato per la prima volta da una società quotata. Redazione MASI Investor Club. Masi Agricola, società della Valpolicella leader nella produzione di vini premium e nota in tutto il mondo per i suoi Amaroni, inaugura oggi il Masi Investor Club, progetto di fidelizzazione dedicato agli investitori amanti del vino e dei suoi valori. Sotto la guida del presidente Sandro Boscaini, MASI…
Sandro Boscaini riceve il Premio Masciarelli per aver comunicato e promosso nel mondo l’eccellenza della viticoltura delle Venezie. Redazione Sandro Boscaini riceve il Premio Masciarelli. “Una delle punte di diamante nell’enologia nazionale, con il suo operare, Sandro Boscaini ha comunicato e promosso nel mondo l’eccellenza della viticoltura delle Venezie. La stessa eccellenza ha contraddistinto il suo lavoro a capo di Federvini, volto a rafforzare il ruolo strategico della produzione…
Masi Award dal Veneto al mondo e viceversa, Roger Scruton, Ágnes Heller, Giosetta Fioroni, Lorenzo Mattotti, Natalino Balasso. Un romanzo di vita che s’intreccia con la cultura del vino. di Antonella Iozzo Gargagnago di Valpolicella (VR) – Masi Award, 35 anni di pulsazioni culturali che hanno registrato il battito del tempo e il suo articolarsi attraverso grandi personalità che hanno saputo restituirci uno sguardo sul contemporaneo, quali il filosofo…
Masi Caramel joint-venture per Canevel Spumanti (Valdobbiadene Prosecco Superiore). Una visione strategica comune che mira allo sviluppo di Canevel e in pari tempo a dotare il portafoglio Masi. Redazione Masi Caramel joint-venture. Masi Agricola SpA entra nell’azionariato di Canevel Spumanti SpA, l’altro azionista è Carlo Caramel. La Joint venture 60% (Masi) – 40% (Caramel) segue una visione strategica comune che mira allo sviluppo di Canevel (struttura e marchio) e…
Vaio Amaron 2011 Serego Alighieri conquista i Tre Bicchieri . Ulteriore riconoscimento al vino identitario del nobile casato dei discendenti di Dante dopo prestigiosi accrediti internazionali. Redazione Vaio Amaron 2011 – Amarone della Valpolicella Serego Alighieri – si aggiudica i Tre Bicchieri della Guida Vini d’Italia 2017 del Gambero Rosso. E’ il secondo riconoscimento in pochi giorni per le Historic Venetian Estates di Masi Agricola che hanno ricevuto, dalla…
Fojaneghe 2012 Bossi Fedrigotti,il primo vino di stile bordolese prodotto in Italia con il suo blend unico composto da Merlot, Cabernet Franc e Teroldego, conquista i Tre Bicchieri della Guida Vini d’Italia 2017 del Gambero Rosso. Redazione Fojaneghe il primo vino di stile bordolese prodotto in Italia con il suo blend unico composto da Merlot, Cabernet Franc e Teroldego entra nel palmares di una delle guide più prestigiose. E’…