St Magdalener Culinarium 2018 alla sua quinta edizione. Una giornata per percepire l’arte del fare e dell’essere Santa Maddalena, una qualità innata per ogni singolo vignaiolo che ne è piena espressione. di Antonella Iozzo Bolzano – Santa Maddalena, il carattere di chi coltiva l’origine nel segno dell’autenticità, parla il vino. La produzione del vino a Bolzano ha una lunga tradizione e s’intreccia con la sua personalità multiculturale. Protetta da mura…
Rapsodia culinaria sul tema del Santa Maddalena classico. Il Santa Maddalena incontra gli chefs e nascono itinerari di convivialità che si fondono al gusto per la valorizzazione del territorio. Dal piatto al calice e viceversa … di Antonella Iozzo Bolzano – Rapsodia culinaria sul tema del Santa Maddalena classico. Bolzano, Parkhotel Laurin la location, il Santa Maddalena classico, il protagonista, cinque chefs di Bolzano e dintorni i co-protagonisti di una…
Pfannenstielhof, vitigni autoctoni di carattere: Schiava, Lagrein e Pinot nero che sviluppano in pieno la loro identità. Ogni acino mantiene integre tutte le caratteristiche, è un sunto armonico di terroir che Hannes Pfeifer custodisce e mantiene inalterato fino al calice. di Antonella Iozzo Bolzano – Pfannenstielhof, una lunga storia fatta di piccoli gesti. Se un percorso a ritroso ci porta nel lontano1561, quando compare la prima menzione del Pfannenstielhof, la…