L’Orchestra Haydn con Lacey e Sokolov

Trento– William Lacey, sul podio dell’Orchestra Haydn per il concerto di mercoledì scorso all’Auditorium S. Chiara di Trento. Apertura affidata alla musica di Nicola Campogrande “Magia Nera”, opera commissionata dall’Orchestra Haydn e ispirata a “La magie noire” di Renè Magritte. Dalla tela alla musica la visone surrealista amplifica il mistero, l’enigma, la traslazione del pensiero…

Mondo Merlot, il rosso che rivela

Mondo Merlot, il rosso che rivela

Tutte le anime del Merlot,una bellezza che le parole di Auda Villa accarezzano fino ad esaltarne il carattere nuovo che torna ad esprimere freschezza e caratteristiche varietali.di Antonella Iozzo Trento – Tutte le anime del Merlot ad Aldeno, con Mondo Merlot. Evento clou nazionale per tutti coloro che amano e che si occupano di questo conturbante vitigno internazionale capace di assorbire e riflettere ogni caratteristica del terroir in cui vive.…

Mart Vr Civica, rinasce la Galleria

Trento – La Civica cambia pelle e riapre completamente rinnovata nel look ma soprattutto nella sostanza. Si vede, si sente, si percepisce è un respiro d’Arte, è il respiro del Mart che amplia il Polo museale trentino dedicato all’arte contemporanea, con l’annessione, appunto, della Galleria Civica di Trento sotto la direzione sempre di Cristina Collu. Un respiro capace di soffiare tra i sui spazi traghettandola a vele spiegate …

Mauro Lunelli, face to face with Cantine Ferrari

Mauro Lunelli, face to face with Cantine Ferrari

Spirito di famiglia che ci porta a coniugare Arte e industria. Abbiamo la passione per le cose fatte bene, desideriamo che ogni bottiglia sia curata come se fosse una creatura.di Antonella Iozzo Trento – Mauro Lunelli, passione declinata in qualità. Una storia, o meglio la storia che tramanda da generazioni l’Arte del Metodo Classico. Uomini, valori, identità, alta professionalità, le radici del futuro nell’armonia delle bollicine Ferrari. Chi era Giulio…

Villa Margon, Ferrari Dream

Villa Margon, Ferrari Dream

Villa Margon è un meraviglioso libro aperto sulla storia che ha attraversato le famiglie nobiliari. Significativa testimonianza di tradizioni secolari che risalgono le radici della vita e incontrano l’afflato identitario nell’essenza della Famiglia Lunelli.  di Antonella Iozzo Trento – Ferrari Dream: nell’Arte come nella vita e le emozioni non hanno più confini. Evocazioni e visioni si materializzano a pochi chilometri da Trento, sulle sue dolci colline, è Villa Margon da…

Ferrari Trento D.O.C. l’equilibrio della perfezione

Ferrari Trento D.O.C. l’equilibrio della perfezione

Sono le più piccole sfumature che ci regalano i più grandi capolavori, e la Famiglia Lunelli ne è l’interprete per eccellenza. La forza sconvolgente di un pensiero diventa Metodo Classico, l’ebbrezza della Bellezza diventa piacere estetico.di Antonella Iozzo Trento – Cantine Ferrari: memorabile portraits by Giulio Ferrari e Famiglia Lunelli. L’eccellenza in un respiro di storia declinato in Metodo Classico per un vino spumante dallo stile unico.Tradizione e rigore, si…

Trento la Torre di Piazza

Dall’inizio del XIV secolo e per larga parte dell’Ottocento la torre ospitò anche le carceri cittadine. Tra il 2009 e il 2011 la Torre di Piazza, è stata oggetto di un complesso intervento di restauro   Trento – Riapre la Torre di Piazza da mercoledì 3 luglio e fino a lunedì 30 settembre sarà nuovamente possibile visitare la Torre di Piazza, un monumento di grande valenza storica e identitaria che…

Cantina La-Vis, eventi nel respiro del vino

Cantina La-Vis, eventi nel respiro del vino

La natura lirica del vino e l’ispirazione mordace della parola fondono moderno e tradizione, musicalità e concettualità componendo le linee di una composizione che respira l’ebbrezza della vita nel piacere del dialogo.di Antonella Iozzo Trento – Il piacere del gusto, il gusto della vita. Aspetti delle umane passioni tra vino e letteratura. Rosso intenso, rosso rubino, rosè raffinato, bianco cadenzato con brio, il vino e i suoi percorsi si dipanano…

La tradizione della sapienza vignaiola

La tradizione della sapienza vignaiola

Il vino racconta la storia, la tradizione, le persone, che uniti dalla continua ricerca per la qualità, hanno saputo costruire e valorizzare il patrimonio viticultura, un’arte che ne suggella il valore.di Antonella Iozzo Trento – Il sapore della passione e la genuinità autentica dell’amore per la terra sono stati le costanti della, Mostra Mercato Degli Artigiani Del Vino BeWine, prima edizione, organizzata dall’Associazione Vignaioli del Trentino e tenutesi il 21…

Suoni che raccontano

Riva del Garda (TN) – La musica racconta e le emozioni inscenano visioni. È un suggestiva empatia che ci conduce al “Musica Riva Festival” che per la serata inaugurale di sabato scorso, presso il Cortile della Rocca, ha proposto“Pierino e il Lupo” di Prokofiev e “Histoire du Soldat” di Stravinskij, adattamento drammaturgico e regia di Laura Luchetti, voce narrante Andrea Bosca, accompagnamento musicale “Esemble Musica Riva Festival”…