Byblos Art Hotel tributo eterno alle emozioni. Una festa per gli occhi, una gioia per l’anima. Si apre come una dimora dell’estro e dell’ispirazione, si sviluppa come un museo. Designer Alessandro Mendini tra gli artisti Arad, Starck, Quinn, Kapoor, Hirst, Halley, Chia, Ontani, Pomodoro.di Antonella Iozzo Corrubbio di Negarine (VR) – Byblos Art Hotel Villa Amistà, immersa nella Valpolicella, a pochi chilometri da Verona, un viaggio sensoriale che può cambiare…
A Düsseldorf, Sandro Boscaini, Presidente di Masi Agricola, Premiato con Il Meininger Award “Premio alla Carriera”. Riconoscimento ai successi di Masi e al fondamentale contributo nell’elevare il Veneto ai massimi livelli tra le regioni vitivinicole del mondo. Redazione A Düsseldorf, alla vigilia delle più importanti fiere del settore vitivinicolo come Prowein (15-17 marzo) e di Vinitaly ( 22 – 25), Sandro Boscaini, presidente di Masi Agricola, produttore leader di…
La Cesari è stata tra le prime Aziende ad arrivare negli Stati Uniti, oggi siamo presenti in 56 Paesi. Passione, fatica, impegno non sono parole astratte sono le leve di un sistema aziendale che guarda al risultato.di Antonella Iozzo Cavaion Veronese (VR) – Franco Cesari e l’Azienda di famiglia, Amarore e passione. Nel piccolo e accogliente quanto luminoso living della Cantina di Cavaion Veronese, una conversazione informale rivela l’uomo…
La qualità firmata Cesari viaggia per il mondo portando con sé la lungimiranza di Franco Cesari fattasi musicalità in bottiglie di Amarone. 100 ettari nelle zone più vocate della Valpolicella e del Lugana, quattro Cru: Bosan, Bosco, Jèma e Centofilari. di Antonella Iozzo Cavaion Veronese (VR) – Cesari. Fine wines of Verona dal 1936. Tradizione, lungimiranza, innovazione. Nata nel segno del rosso, cresciuta nella vocazione dell’Amarone, velluto sonoro morbido e profondo…
Alessandro Scorsone, per esser dei bravi comunicatori, bisogna mettere in campo cuore e passione, solo così si può aspirare alla condivisione di un calice senza far sentire nessuno estraneo. Il vino, se bevuto nel modo giusto regala anche l’opportunità di diffondere la gioia dell’analisi sensoriale.di Antonella Iozzo Alessandro Scorsone, sommelier, maestro cerimoniere della Presidenza del Consiglio dei Ministri, giornalista, consulente, personaggio televisivo. Ascolta il vino e ne racconta l’anima attraverso…
Trovo affascinante la diversità dei vini italiani. Visitando le diverse zone della Valpolicella avevo assaggiato numerosi bei vini. Quelli della Masi, come l’Amarone, mi colpirono per un’eleganza che chiamerei il loro ‘house style’. di Antonella Iozzo Trento – Kate Singleton, giornalista e scrittrice inglese autrice del Libro “Mister Amarone. Un uomo e un vino dal Veneto al mondo”. Masi Vs Amarone e viceversa, ovvero un libro dove passione e…
Bertani vendemmia 2014, niente Amarone Classico. l’Amarone Classico. L’azienda storica della Valpolicella ha scelto di non produrre il suo vino simbolo dal 1958. Redazione Bertani vendemmia 2014, niente Amarone Classico. Bertani, azienda storica della Valpolicella e punto di riferimento nel panorama enologico italiano, non produrrà l’Amarone Classico 2014. Una scelta precisa, con risvolti economici di grande portata determinata da una convinzione che per Bertani è molto più che una filosofia:…
Palcoscenico della serata conclusiva di Sorsi D’Autore, Villa della Torre a Fumane. Tra le rimembranze architettoniche e artistiche di Michele Sanmicheli e Giulio Romano, l’Arte dell’Amarone Allegrini. di Antonella Iozzo Fumane (VR) – Amarone Passion. Forever l’istante eterno della tradizione. L’evento clou della 15esima edizione di Sorsi d’Autore ideati dalla Fondazione AIDA, si è tenuto il 25 luglio scorso presso Villa Della Torre, Fumane (VR), maestosa sede di rappresenta Allegrini.…
Caterina Mastella Allegrini, nella vita privata ho sempre sentito il vino più che una passione, una parte di me. Ho deciso che tutto ciò poteva diventare anche un lavoro quando per la prima volta mio zio Walter mi portò al Vinitaly, avevo 7 anni. di Antonella Iozzo Fumane (VR) – Caterina Mastella Allegrini, fascinazione comunicativa che vibra di passione, amore per il vino e forte senso dell’ospitalità. Arte che fluttua…
Allegrini Wine, tradizione, sulla pelle dell’Azienda Allegrini. Perfetta simbiosi con le forme dell’innovazione. Ma sono i vigneti, con la loro anima a coinvolgerci in un percorso empatico. Una vera e propria esperienza che amplifica la conoscenza a suggella le emozioni. di Antonella Iozzo Fumane (VR) – Allegrini Wine, istanti d’Amarone, momenti d’Arte nella perfezione della qualità. Tradizione che porta il nome di Giovanni Allegrini, dinamico, intraprendente, lungimirante. Diede slancio e…