Stefano Mandato vincitore del concorso kunst.Stück Cantina Kaltern

Stefano Mandato vincitore del concorso kunst.Stück Cantina Kaltern

Stefano Mandato firma etichetta di design per l’uva principe del Lago di Caldaro firmata dal milanese Il vino, secondo Stefano Mandato, “ha un animo complesso, definito da un’alchimia unica fatta di terra, luce, aria, acqua. Redazione kunst.Stück – “opera d’arte”. È questo il nome che Cantina Kaltern ha scelto per il progetto che coniuga sapienza enologica e ricerca artistica per celebrare il vitigno che meglio interpreta di anno in anno l’andamento…

Amarone Fieramonte Allegrini un grande classico senza tempo

Amarone Fieramonte Allegrini un grande classico senza tempo

Ripresentiamo l’Amarone Fieramonte che avevamo abbandonato per sistemare il vigneto da un punto di vista viticolo – racconta l’enologo Franco Allegrini. La giornata dedicata a Fieramonte è iniziata con tre mongolfiere che hanno sorvolato la Valpolicella. Redazione Amarone Fieramonte. L’ultima annata in commercio è stata la 1985. Ora ritorna con la 2011, in una produzione limitata, circa 5mila bottiglie, e un futuro ben radicato nella storia. È Fieramonte, Amarone Classico…

Frescobaldi nel Chianti Classico con la Tenuta a San Donato In Perano

Frescobaldi entra Nel Chianti Classico con l’acquisizione della Tenuta a San Donato In Perano. La tenuta, di circa 250 ettari, ne ha 52 di Chianti classico magnificamente esposti a sud, con altitudini comprese tra i 400 e i 600 metri. Redazione Frescobaldi, la storica azienda con sei tenute nelle zone più vocate della Toscana, entra ufficialmente in Chianti Classico con l’acquisizione della tenuta a San Donato in Perano, tra Gaiole…

Classico senza tempo. Enjoy your St. Magdalener wine

Classico senza tempo. Enjoy your St. Magdalener wine

Classico senza tempo Il Santa Maddalena è un vino con un cuore il cui battito segue quella della natura, ed un’anima schietta e sincera che si eleva e si coniuga allo stile individuale di ciascun produttore. di Antonella Iozzo Bolzano – Classico senza tempo, St. Magdalener wine. Conoscere un vino per scoprire un territorio ricco di storia, cultura, tradizione. Voci abilmente orchestrate dai gesti dei produttori ciascuno con il proprio…

Sylvaner vino principe della Val Isarco per Il Gambero Rosso

Sylvaner vino principe della Val Isarco per Il Gambero Rosso

Sylvaner vino principe della Val Isarco per Il Gambero Rosso che nell’edizione 2018 della guida “Vini d’Italia”, assegna  ben 6 Tre Bicchieri ai produttori della Val Isarco. Vino più premiato è il Sylvaner. Redazione Sylvaner vino principe della Val Isarco per Il Gambero Rosso . “La Valle Isarco è la consueta fucina di vini di grande carattere…” così si esprime il Gambero Rosso nel sito internet ufficiale svelando in anteprima…

Riedel Award 2017 quarta edizione winner Kyle Solá

Riedel Award 2017 quarta edizione winner  Kyle Solá

Riedel Award 2017 è Kyle Solá il vincitore della quarta edizione del premio dedicato all’arte del vetro. La cerimonia di premiazione si svolgerà nella serata di mercoledì 13 settembre 2017, a partire dalle ore 17.30, a Venezia presso l’Istituto Veneto nella sede di palazzo Franchetti, in concomitanza con la consegna del Premio Glass in Venice. Redazione Riedel Award 2017. lunedì 28 agosto 2017, presso l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, è stato selezionato,…

Seduzioni nel calice, Soave Versus compie 18 anni

Seduzioni nel calice, Soave Versus compie 18 anni

Seduzioni nel calice, Soave Versus un festival, uno stile, un concept, una realtà concreta, dalla sua natura nasce il domani e trionfa in cultura. Cultura, fragranze, sensazioni, si apre un mondo veicolato da esperti e professionisti da Mauro Agnoletti ad Alesssandro Scorsone.   di Antonella Iozzo Verona – Seduzioni nel calice, Soave Versus 2017. La teatralità del Palazzo della Gran Guardia di Verona, l’appeal professionale di nomi noti nel mondo del…

Bordeaux fascino come segno distintivo. Eleganza come vocazione

Bordeaux fascino come segno distintivo. Eleganza come vocazione

Bordeaux lo spirito dell’eleganza diventa visione sublime sul contemporaneo. Trame di cultura e storia dipingo impressioni profonde su tentazioni glam rendendo più affascinante e preziosa la città. di Antonella Iozzo  Bordeaux – Bordeaux, se la vedi t’innamori! Un’esperienza che tocca il cuore e sfiora il lusso del tempo lasciandosi respirare nella sua massima espressione urbanistica e architettonica. Non è un caso infatti se dal 2007 Bordeaux è patrimonio dell’UNESCO. Storia,…

Vinexpo il successo di ISWA. Marilisa Allegrini soddisfatta

Vinexpo il successo di ISWA. Marilisa Allegrini soddisfatta

Vinexpo alla 19esima edizione il successo di ISWA. Marilisa Allegrini: «Vinitaly, Prowein e Vinexpo assieme negli Usa? È un’idea» Redazione Si è conclusa ieri a Bordeaux la 19esima edizione di Vinexpo, fiera biennale, un momento di confronto delle tendenze dei principali paesi produttori di vino ed alcolici. Presenti 2.350 espositori da oltre 40 paesi, oltre 48.000 i visitatori stimati a fine manifestazione, tra le più importanti a livello mondiale. L’Italia, con circa…

Ricerca e innovazione nel DNA di Castello Banfi

Ricerca e innovazione nel DNA di Castello Banfi

Firmato l’accordo tra FEM e Banfi che prevede la creazione di un campo sperimentale in Toscana. La ricerca per preservare, la scienza per creare nuove soluzioni possibili, la sperimentazione per essere un passo avanti con varietà eco-sostenibili… di Antonella Iozzo Ricerca e innovazione al servizio della tradizione per una qualità firmata Castello Banfi. Concetti che divengono progetti nella forma di un vigneto sperimentale sostenibile, grazie all’accordo tra FEM e Banfi…