Summa wine. Vent’anni di passione, tradizione e lungimiranza nel segno del vino. Summa dove si stringono legami e si solidificano rapporti, dove tra calici di alta qualità clienti e fornitori raggiungo un’intesa capace di evolversi in proficua collaborazione nel rispetto del prodotto. di Antonella Iozzo Magrè (BZ) – Summa wine. Vent’anni di passione, tradizione e lungimiranza nel segno del vino. Summa wine l’appuntamento enoico organizzato da Alois Lageder a Casòn…
Vinitaly 2017, la massima espressione del vino. Parlano i numeri decanta il vino tra incontri business to business internazionale sempre più qualificati. Visibilmente soddisfatto Giovanni Mantovani dg di Veronafiere. di Antonella Iozzo Verona – Vinitaly 2017, la massima espressione del vino e la sua capacità di dettare i ritmi del business e del marketing a livello internazionale. Se nel 2016 Vinitaly ha registrato un andamento positivo confermandosi leader nel settore,…
Vino Habitat dalla natura alla natura con i vigneti Allegrini per gustarla nel rispetto del suo valore. È stato questo il tema del Vinitaly 2017 firmato Allegrini. Produzione e conservazione non sono in antitesi ma sintesi di un’evoluzione armonica mirata alla qualità della vita. di Antonella Iozzo Verona – Vino Habitat un inno che intona la voce della biodiversità. Quando un concept aziendale entra in sinergia con il respiro della…
Amarone solidale. Un’asta per brindare alla vita che rinasce organizzata dal comune di Negrar e la Proloco. Wine trend in forte ascesa, oscillazioni sensibili caratterizzano il grafico delle emozioni, la curva delle offerte … di Antonella Iozzo Negrar (VR) – La solidarietà scorre nei calici dell’amarone con la Vetrina dell’Amarone, evento tenutosi sabato 11 e domenica 12 marzo 2017 presso la settecentesca villa Mosconi Bertani di Novare (Negrar). Un luogo…
Signorvino e le declinazioni del vino con….masterclass, cene con il produttore, wine lessons e…wine&rock’n’roll. Da Signorvino Verona – Affi – Valpolicella inizia la staffetta di eventi all’insegna dei vini d’eccellenza 100% italiani. Redazione Signorvino e le declinazioni del vino. Incontri all’insegna della conoscenza del vino, alla scoperta dei principali territori vitivinicoli italiani e dei produttori che ogni giorno contribuiscono a consolidare l’immagine del Made in Italy nel mondo: questo il…
Fashion. Wine. Creativity. Oroblù incontra tre grandi vini per esclusive esperienze da vivere con ogni senso. Poggio Al Tesoro Allegrini, Elena Walch, La Collina dei Ciliegi, brindano con Oroblù. Una suite di stile e femminilità da indossare e degustare con savoir vivre. di Antonella Iozzo …
Emozioni trevigiane. Itinerari di gusto. Modernità e tradizione si elevano nell’incanto dei sapori rendendo l’esperienza culinaria un momento in sospensione nel respiro dei profumi. di Antonella Iozzo Treviso – Emozioni trevigiane. Itinerari di gusto. Interpretare uno stile contemporaneo rispettando la tradizione, Le Beccherie Restaurant. Nel centro storico di Treviso la memoria gustativa ripercorre il tempo fino agli inizi del Novecento, quando i sapori semplici e genuini della più autentica tradizione…
Konstantin Nikolaev uomo d’affari russo tra i più ricchi al mondo per Forbes , è il nuovo proprietario de La Madonnina a Bolgheri (per 3-4 milioni di euro, da stime Winenews) con 7 ettari a vigneto affidati all’enologo Riccardo Cotarella. Redazione Konstantin Nikolaev uomo d’affari russo tra i più ricchi al mondo è il nuovo proprietario de La Madonnina, azienda a Bolgheri. Tra compravendite, partnership e nuove proprietà, non si…
Packaging in mostra per il 21° Concorso Internazionale di Vinitaly. Etichetta dell’anno 2017” al vino Toscana IGT Vermentino “Giallo Paglia” 2015 della Arkiline di Colle di Val D’Elsa (SI). Premio Speciale “PACKAGING 2017” a Citra Vini di Ortona (CH) Premio Speciale “Immagine Coordinata 2017” alla Carlo Pellegrino & C. di Marsala (TP). Redazione Packaging in mostra. Presieduta da Gilda Bojardi, direttore della rivista Interni, la giuria del 21° Concorso Internazionale…
L’importanza di essere materia a Gourmandia 2017. La materia come veicolo del gusto con i tanti artigiani e chef presenti alla seconda edizione di Gourmandia. Dal 13 al 15 maggio 2017 all’Ex Filanda di Santa Lucia di Piave (Treviso). Redazione L’importanza di essere materia a Gourmandia 2017. Le Terre Golose del Gastronauta – evento ideato da Davide Paolini – si prepara alla seconda edizione. E lo fa con l’intento preciso…