Sandro Boscaini riceve il Premio Masciarelli per aver comunicato e promosso nel mondo l’eccellenza della viticoltura delle Venezie. Redazione Sandro Boscaini riceve il Premio Masciarelli. “Una delle punte di diamante nell’enologia nazionale, con il suo operare, Sandro Boscaini ha comunicato e promosso nel mondo l’eccellenza della viticoltura delle Venezie. La stessa eccellenza ha contraddistinto il suo lavoro a capo di Federvini, volto a rafforzare il ruolo strategico della produzione…
Castel Ringberg vino, convivialità, tradizione in una interazione culturale che la famiglia Walch porta a nuovo splendore. 20 ettari di vigneti sono il suo corollario Perfettamente incastonato nel paesaggio circostante ne celebra lo splendore, ne custodisce il valore. di Antonella Iozzo Caldaro (BZ) – Castel Ringberg a delightful wine experience firmata Elena Walch, Azienda vinicola dell’Alto Adige riconosciuta sul panorama internazionale come excellent reality di settore. Castel Ringberg nella pittoresca…
Ocoa Bay: il primo vigneto dei Caraibi Un progetto eco-sostenibile a sud della Repubblica Dominicana dove si produce vino d’eccellenza. Redazione Ocoa Bay. In materia di vino non è immediato pensare alla Repubblica Dominicana, e invece il paese ospita nella suggestiva Baia di Ocoa, a sud dell’isola, il primo e unico vigneto di tutti i Caraibi che produce un vino di altissima qualità. Si tratta di un vino speciale, nelle…
Ocm Vino. Promozione sui mercati dei Paesi Terzi. Veronafiere-business strategies, progetto approvato dal mipaaf 73 le aziende coinvolte con vinitaly nel piano per l’internazionalizzazione. Redazione Ocm Vino. Veronafiere, con Vinitaly, si conferma protagonista nell’internazionalizzazione del vino made in Italy e, con il progetto presentato in partnership tecnica con la società fiorentina Business Strategies, si posiziona al primo posto nella graduatoria relativa al bando nazionale della misura comunitaria “Ocm Vino – Promozione sui mercati…
Xxxv Premio Masi, i Premiati: Giosetta Fioroni, Lorenzo Mattotti, Natalino Balasso, Roger Scruton e Ágnes Heller. Sabato 1° ottobre la premiazione con la firma della storica botte di Amarone Masi, emblema del Premio. Redazione Gargagnago di Valpolicella (Vr) – Xxxv Premio Masi. Tre sezioni e cinque interpreti di una forte identità culturale capaci di trasferire, attraverso il proprio genio creativo, le virtù fondanti di una civiltà che guarda al futuro…
Il futuro nel calice. Wine Research Team. Villa Sandi on stage. 35 aziende e un pool di esperti insieme, animati dallo stesso obiettivo, la ricerca scientifica come passe-partout per il futuro. di Antonella Iozzo Crocetta del Montello (TV) – Il futuro nel calice. La nuova frontiera della viticultura e dell’enologia italiana parte con il 1° Forum internazionale di Wine Research Team, progetto voluto da Riccardo Cotarella, presidente dell’Assoenelogi e dell’Unione…
Uva Rossa da Rubino Romano. Un grappolo d’uva venduto a 10.000 euro in Giappone. Si tratta di un’uva a bacca rossa Ruby Roman, una varietà coltivata a Ishikawa. di Giovanni D’Agata Uva Rossa da Rubino Romano. Ognuno spende i propri soldi come meglio crede. Nessuno viene a sindacare sul vostro ultimo viaggio in Patagonia o nella Grande Mela, o per l’acquisto di una borsa firmata, il sogno di alcuni e…
Wine Tasting Manincor 20 a Castel Campan. The spirit of Manincor affiora da ogni calice e trova magica corrispondenza nel gesto di Michael e Sophie. Redazione Caldaro (BZ) – Wine Tasting Manincor 20. Una strepitosa degustazione presso Castel Campan appartenuto ai signori von Campan fin dal 1268. Nel corso dei secoli si sono avvicendati molti proprietari ognuno dei quali ha apportato restauri e modifiche, dalla famiglia Morenberg, nel 1582…
Wine impact. Aspetti e riflessi sulla salute. Vino e salute hanno un fortissimo legame semantico: suscitano emozioni e hanno a che fare con dipendenze. Redazione Wine impact. VINO e aspetti sanitari ovvero il consumo di vino fa bene alla salute? (ur) – “Vino e salute, potrebbe sembrare un controsenso, ma solo in parte”, a dirlo è il Dott. Albin Thöni, già primario di ginecologia all’Ospedale di Vipiteno (diventato famoso per…
Caldaro Capri in Tandem: l’impresa di due Enologi per far conoscere il Kalterersee. Andrea Moser e Gerhard Sanin (enologi di Cantina Kaltern ed Erste+Neue) hanno percorso 1250 chilometri per proporre il loro vino con la cucina regionale. Redazione Caldaro Capri Si è conclusa con l’arrivo a Capri l’avventura de “I pirati del Kalterersee”. Andrea Moser e Gerhard Sanin, rispettivamente responsabili enologici delle cantine Kaltern e Erste+Neue di Caldaro (BZ),…