Venica wine. Il valore del vino nella sua vera natura. Insieme si costruisce una realtà migliore insieme si brinda al risultato di un gesto che apre le porte del domani. Sul lascito del passato s’innestano nuove energie e nuove prospettive, inizia una nuova epoca Venica&Venica. di Antonella Iozzo Dolegna del Collio (GO) – Ogni tradizione inizia con una storia quella di Venica&Venica è memoria lastricata di pulsazione moderna e fascino…
vino
Diploma di Potatura. Il primo a Bordeaux
Diploma di Potatura. Nasce a Bordeaux il primo Diploma universitario di Potatura al mondo Promosso dall’ISVV – Institut des Sciences de la Vigne et du Vin dell’Università di Bordeaux in partenariato con gli italiani Simonit&Sirch. Redazione Diploma di Potatura. A Bordeaux la potatura si imparerà, d’ora in poi, all’Università e gli studi attingeranno, per la parte pratica, al “saper fare in vigna” di Simonit&Sirch – Preparatori d’uva. La prestigiosa Università…
Schiava, autentica poesia di vino al Vernatschcup 2016
Vernatschcup 2016. Un evento nato con l’obiettivo di promuovere e valorizzare un vino simbolo della cordialità e della joie del vivre. Nasce la nuova era della Vernatsch e il vino torna ad essere cultura, terroir, marketing. di Antonella Iozzo Lana (BZ) – Vernatschcup 2016. Ispirazioni Vernatsch mood con il Trofeo Schiava 2016 giunto alla tredicesima edizione. Un viaggio alla scoperta del più diffuso vino altoatesino che rintraccia nelle sue declinazioni Lago di…
ISWA Viaggio in Italia di calice in calice
ISWA Viaggio in Italia di calice in calice. Allegrini La storica Tenuta della Valpolicella ha aperto le porte di Villa della Torre ad esperti e operatori per un face to face con ISWA. Prima tappa di un Giro d’Italia che ci permette un vis à vis con i produttori e le loro creazioni. di Antonella Iozzo Fumane (VR) – ISWA Viaggio in Italia di calice in calice. Italian Signature Wines…
Metodo Classico haute conture. Ca’del Bosco
Metodo Classico haute conture. Ca’del Bosco. Dalla vigna al calice, dalle idee all’arte del perlage. Innovazione tecnologia, passione, rispetto per l’ambiente, conoscenza coniugata a memoria. di Antonella Iozzo Erbusco (BS) – Metodo Classico haute conture. Ca’del Bosco. Opere su misure create con la più scrupolosa cura per i dettagli, grande sensibilità, passione e valore umano. Ca’ del Bosco uno stile impareggiabile, un interprete dell’arte del vino. La Franciacorta, territorio in…
Veronafiere e Fiera Milano siglato accordo
Veronafiere e Fiera Milano fanno sistema a favore del settore agroalimentare. Nuovo accordo per la fiera unica dell’Ortofrutta. Veronafiere organizza evento ed educational dedicati al vino a TUTTOFOOD. Redazione Veronafiere e Fiera Milano, le due più importanti realtà fieristiche italiane, firmano un accordo per dare al Paese un unico appuntamento internazionale annuale dedicato all’ortofrutta che punta su innovazione e mercati esteri. La nuova manifestazione nata dall’unione di Fruit Innovation a…
International guests for Progetto Vino Collisioni
International guests e eccellenze regionali per il progetto vino curato da Ian D’agata. Winemarathon. La Prima Maratona Non Stop Di Collisioni Per I Winelovers Di Tutto Il Mondo Prodotti da tutta Italia ed esperti d’eccezione all’edizione 2016 del Progetto Wine&Food del Festival Collisioni a Barolo. Redazione International guests for Progetto Vino Collisioni. Come già annunciato, anche quest’anno il Festival Collisioni, a Barolo il 14-18 luglio 2016, conferma e rinnova il suo Progetto Vino…
Caterina Mastella Allegrini. La Grola nel cuore
Focus la Grola 2013 Limited Edition. Caterina Mastella Allegrini. La Grola è un vino a cui teniamo molto, per la sua storia, per il legame con la nostra famiglia, per il ricordo di mio nonno Giovanni. Allegrini trae la sua forza dalla famiglia, riuscire a trasmettere le emozioni che proviamo è forse la cosa che più ci traina nel nostro lavoro. di Antonella Iozzo Caterina Mastella Allegrini, memoria futura…
Kandinsky e La Grola 2013 feeling da Limited Edition
Focus la Grola 2013 Limited Edition con l’intervista a Caterina Mastella Allegrini. La Grola 2013 di Allegrini veste Composition VI di Kandinsky, un tributo alle emozioni Arte chiama arte e la naturale inclinazione di Allegrini a riconoscere la bellezza autentica e a perseguirne l’armonia ha condotto l’istinto di Famiglia a tessere nel tempo trame d’immenso valore. di Antonella Iozzo Verona– Kandinsky e La Grola 2013, feeling da Limited Edition. Art, wine…
Wine Project Collisioni Barolo
Wine Project Collisioni. Una serie di convegni, interviste, degustazioni e visite in azienda con i più importanti professionisti del vino a livello internazionale. Un programma di incontri, seminari e tasting. Redazione Barolo (CN) – Wine Project Collisioni. Annunciate le prime indiscrezioni sul progetto curato da Ian D’Agata. Molte le novità previste durante il festival di Barolo Sono tre le anime che hanno decretato il successo internazionale di Collisioni, il primo…