Vinovip. Il Vino si degusta sulle Dolomiti. Un esclusivo appuntamento enologico animerà a luglio le vette delle Dolomiti: torna VinoVip con tante degustazioni nel teatro naturale di Cortina d’Ampezzo, fra cui un emozionante tasting a 3000 metri. Redazione Non solo trekking e sport per la regina delle Dolomiti: Cortina d’Ampezzo dall’11 al 13 luglio accoglie il mondo del vino al gran completo ospitando VinoVip, una kermesse enologica d’eccezione in…
vino
Sorsi d’Autore. Il vino veste la cultura
Sorsi d’Autore torna nelle più prestigiose Ville Venete, con Ais Veneto e Fondazione Aida. Cultura, arte, buon vino. Tutti gli appuntamenti offriranno la possibilità di un percorso enologico di prestigio grazie alla collaborazione con AIS Veneto. Redazione Cultura e vino si incontrano nella suggestiva cornice delle più belle Ville Venete grazie alla 16ª edizione di “Sorsi d’Autore”, evento organizzato da Fondazione AIDA e Istituto Regionale Ville Venete (Regione Veneto) con la…
Jacopo Biondi Santi. Dal Brunello al futuro
Per Jacopo Biondi Santi tradizione e l’innovazione, sono due percorsi paralleli che porto avanti con il massimo impegno e dai quali ricevo il massimo delle gratificazioni. Castello di Montepò è una vera e propria fucina di sperimentazione. di Antonella Iozzo Montalcino (SI) – Jacopo Biondi Santi, la classe, l’entusiasmo, la consapevolezza di essere la tradizione e di tesserne le fila con intelligenza e lungimiranza. Una mente rivolta al futuro…
Mastroberardino new president Grandi Marchi
Grandi Marchi, Mastroberardino è il nuovo presidente. Sostituisce Piero Antinori che è stato nominato presidente onorario: “In questi 11 anni abbiamo lavorato nel segno dell’unità virtuosa a beneficio di tutto il sistema vino”. Redazione Piero Mastroberardino è il nuovo presidente dell’Istituto del vino italiano di qualità Grandi Marchi, l’associazione delle 19 firme icona del vino italiano guidata fino ad oggi, e per oltre 10 anni, da Piero Antinori. Il cambio…
Banfi Wines. La tradizione del futuro
Banfi Wines. Dalla vigna alla cantina lo stile Banfi sviluppa la propria filosofia: Horizon, un orizzonte di idee in movimento capace di scolpire il processo produttivo in materia evolutiva. In perfetto equilibrio tra tradizione italiana e visione internazionale Castello Banfi, mission qualità. di Antonella Iozzo Montalcino (SI) – Wines Banfi, una fantastica avventura che firma la qualità e sposa il terroir. Una storia che ha inizio nel 1978, quando la…
Road Show Chianti
Riparte il road show internazionale del Chianti: San Paolo, New York. Anno dopo anno, queste attività grazie alla loro buona riuscita, creano attesa tra gli addetti ai lavori e tutto ciò rafforza maggiormente l’immagine del Chianti. Redazione Vinitaly, sì è concluso con successo, ora, il Chianti si prepara a ripartire per il suo internazionale. La denominazione tricolore torna a San Paolo, partecipando con le aziende, ad ExpoVinis Brasil, il…
President Sartori for Italia del Vino
Italia del Vino, Consorzio: Andrea Sartori eletto nuovo presidente. Si rinnova il vertice e si muove nel segno della continuità di strategie ed azioni, con uno sguardo puntato all’estero. Una bella immagine di collaborazione di aziende Made Italy. Redazione Nell’ultima giornata Vinitaly 2015, lo scorso mercoledì, è stato eletto il nuovo presidente di Italia del Vino- Consorzio: a guidare questa associazione di imprese sarà Andrea Sartori, presidente di Casa Vinicola…
Vinitaly on the stage
Vinitaly è l’Italia del vino che ricama la sua orografia, una variegata gamma espressiva dalle fragranze uniche che incontra il mondo attraverso incontri b2b, degustazioni, seminari. L’intraprendenza dei grandi imprenditori diviene apripista per i più piccoli.di Antonella Iozzo Verona – Il vino chiama il mondo del vino risponde con Vinitaly 2015. Produttori, importatori, giornalisti, esperti del settore, winelovers, per quattro giorni vivono tutte i risvolti di Vinitaly. Traffico in tilt,…
OperaWine, parla il vino
OperaWine 2015, the italian wine world. La differenza è nel suo DNA, assoluta qualità, promozione internazionale, face to face con gli operatori specializzati provenienti da tutto il mondo. Wine Spectator” non ha fatto altro che porre sul podio questa realtà.di Antonella Iozzo Verona – È di scena la l’eccellenza enologica italiana nella suggestiva cornice dello storico Palazzo della Gran Guardia con le 103 etichette selezionate da Vinitaly in collaborazione con…
Cesari Wines Verona, moderna tradizione
La qualità firmata Cesari viaggia per il mondo portando con sé la lungimiranza di Franco Cesari fattasi musicalità in bottiglie di Amarone. 100 ettari nelle zone più vocate della Valpolicella e del Lugana, quattro Cru: Bosan, Bosco, Jèma e Centofilari. di Antonella Iozzo Cavaion Veronese (VR) – Cesari. Fine wines of Verona dal 1936. Tradizione, lungimiranza, innovazione. Nata nel segno del rosso, cresciuta nella vocazione dell’Amarone, velluto sonoro morbido e profondo…