Alessandro Scorsone, per esser dei bravi comunicatori, bisogna mettere in campo cuore e passione, solo così si può aspirare alla condivisione di un calice senza far sentire nessuno estraneo. Il vino, se bevuto nel modo giusto regala anche l’opportunità di diffondere la gioia dell’analisi sensoriale.di Antonella Iozzo Alessandro Scorsone, sommelier, maestro cerimoniere della Presidenza del Consiglio dei Ministri, giornalista, consulente, personaggio televisivo. Ascolta il vino e ne racconta l’anima attraverso…
Scolpire il futuro modellando il presente con la forza della tradizione, un concept sospeso tra valori e modernità che Elena Walch ha saputo intessere con le figlie Julia e Karoline oggi alla guida dell’Azienda. di Antonella Iozzo Termeno (BZ) – Tradizione. Passione. Evoluzione. Sembra essere proprio questa la triade dell’Azienda Vinicola Elena Walch che annuncia un promettente cambio di scena ai vertici aziendali. Le intraprendenti figlie di Elena Walch, la signora dei…
ALMA e la scuola Hung Kuang di Taiwan insieme per il primo corso internazionale sul vino Siglato l’accordo tra le due scuole: il primo progetto insieme si chiama International Wine Program. Redazione Colorno (PR) – Siglata la partnership tra ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana e la Hungkuang University di Taiwan. Hanno firmato l’accordo la direttrice del dipartimento di Human Ecology della Hungkuang University Lin, Li-Yun Ph. D. e…
IWB è il primo gruppo vinicolo quotato in Borsa Italiana. Italian Wine Brands dà il via ai debutti in Borsa del 2015. La produzione e distribuzione di vino è una delle eccellenze che caratterizzano l’Italia nel mondo. Redazione Italian Wine Brands S.p.A. lo scorso 29 gennaio ha fatto il suo debutto su AIM Italia, il mercato di Borsa Italiana dedicato alle PMI. La società, attiva nella produzione e distribuzione…
Franciacorta vino ufficiale di Expo: si punta a mercato estero. La collaborazione è l’occasione di promuovere un territorio, incentivando il turismo. Expo può essere un veicolo che aiuta al lancio definitivo del vino italiano nel mondo. Redazione Una partnership per far conoscere ai visitatori di Expo 2015 un vino e un territorio. Franciacorta è Official Sparkling Wine dell’Esposizione universale di Milano: il consorzio ha vinto a fine 2014 una…
Città del vaticano – Il mondo del vino è in udienza mercoledì 21 si ritroverà in Vaticano per l’udienza di Papa Francesco. Sommelier, produttori, enologi, viticoltori e tutti i rappresentanti della bevanda più amata andranno dal Papa.Redazione “L’iniziativa è nata – spiega Franco Ricci presidente della Fondazione Italiana Sommelier e ideatore dell’evento – proprio perché avevo sentito più volte il Papa parlare del vino, non solo legandolo alla simbologia cristiana…
Da Vinitaly International Academy a New York e per la prima volta in Canada a gennaio, all’anticipo della 49^ edizione della rassegna in marzo, fino al Concorso Enologico Internazionale in aprile per approdare il 1° maggio all’Expo con il Padiglione dell’esperienza vitivinicola italiana “Vino – A Taste of Italy”. Ecco il calendario degli appuntamenti di Vinitaly in un anno che rappresenta, grazie all’Esposizione universale di Milano, un formidabile trampolino di…
L’export tricolore supera di 1 milione di ettolitri e di oltre 950 milioni di dollari quello dell’Australia, secondo paese verso il mercato Usa, che in passato aveva insidiato la leadership italiana.Redazione New York – Nel 2015 le esportazioni negli Usa di vino e spumante made in Italy supereranno quota 1,7 miliardo di dollari. Lo fa sapere il presidente dell’Italian Wine&Food Institute, Lucio Caputo, secondo il quale negli Stati Uniti…
Un brindisi alla qualità, all’autenticità, a quell’essere vino in sorsi di vita da assaporare con il cuore. Racconti Di-Vini con Kate Singleton, Elena Walch, Stevie Kim, Alessandra Boscaini, Mauro Lunelli, Paolo Basso, Adua Villa, Ian D’Agata, Stefano Agazzi, Elmuth Köcher e … di Antonella Iozzo Trento – Bluarte celebra l’eccellenza del vino italiano insieme a noti produttori, esperti del settore, giornalisti, scrittori. Conversazioni d’autore, nel calore dell’atmosfera natalizia, che…
L’atmosfera al Ristorante Guelfi e Ghibellini è intimamente elegante, a misura di ogni desiderio. Tutto diviene riflesso sensoriale, abbandono, godimento dei sensi. Sapori della Toscana che ispirano lo Chef Fabrizio Innocenti. di Antonella Iozzo Firenze – Tocchi di creatività sullo stile tradizionale accendono l’atmosfera del ristorante Guelfi & Ghibellini del Relais Santa Croce di Firenze.Una residenza d’epoca che abbraccia l’arte culinaria dello Chef Fabrizio Innocenti. La cucina toscana è tradizione,…