Locanda Margon, il fascino della semplicità e il richiamo della naturale eleganza, nella vita come nella ricerca del piacere culinario, aprono nuove prospettive, una favola contemporanea dove il dettaglio nobilita l’esperienza enogastronomica portandolo ad un livello superiore. di Antonella Iozzo Trento – L’eleganza è una dota innata, una naturale inclinazione a perseguirne l’armonia, segno distintivo del Gruppo Lunelli. La qualità la loro mission, il territorio la loro vocazione, la lungimiranza…
Podere Il Castellaccio, quando dalla passione rinasce il vissuto e il mestiere del vino diventa un viaggio fra vecchi vigneti e nuovi stimoli, una naturale dedizione, una sola declinazione, il valore del tempo. di Antonella Iozzo Castagneto Carducci (LI) – La storia, il presente, l’avvenire. Intrecci di vita sulle ali del tempo che traducono il sentimento del vino in essenza ed esistenza. Valori immancabilmente legati alle origini, all’identità di un…
Verona Wine Web evoluzione in chiave green e digital per avere un nuovo approccio con il mondo, e tra l’uomo e il mondo. Non un focus effetto hot spot per fare o essere tendenza, ma un impegno concreto che innesca nuove traiettorie e rinasce rivoluzione. di Antonella Iozzo Grezzana – (VR) – La seconda edizione di Verona Wine Web organizzata da La Collina dei Ciliegi e Legalmondo, si è svolta…
De Buris 2010 Tommasi: il vino diventa un concept album musicale. La famiglia Tommasi celebra l’annata 2010 di un vino iconico attraverso un innovativo progetto artistico e musicale: #TheWineRecord, una collezione musicale, che racconta il progetto enologico d’alta gamma De Buris con il linguaggio universale della musica. Redazione La famiglia Tommasi celebra l’annata 2010 di De Buris – Amarone della Valpolicella Classico docg Riserva – attraverso l’innovativo progetto The Wine…
Autunno variopinto a Bressanone: Tradizioni, storia e sapori, territorio, natura, cultura e cucina tipica. Trascorrere l’autunno in montagna è un piacevole rituale per rafforzare le difese del corpo prima dell’inverno. Redazione In autunno si rivela la diversità colorata della natura. È il momento in cui i rossi e i gialli brillanti degli alberi decidui e dei larici risaltano accanto agli alberi sempreverdi come i pini e gli abeti: le foreste,…
Responsible Wine Reviewing. Analyses the trend of inflation and gradually narrowing ranges in wine reviewing and scoring, as well as the relationship between scores and wine prices. / Revisione responsabile del vino. Analizza l’andamento dell’inflazione e gli intervalli che si restringono gradualmente nella revisione e nel punteggio del vino, nonché il rapporto tra punteggi e prezzi del vino. by Robert Millman Responsible Wine Reviewing. The problem about how to best…
Platino, Oro e Bronzo per La Collina dei Ciliegi. L’Amarone della Valpolicella Riserva “Armando Gianolli Ciliegio 2011” tra i 36 vini Platino d’Italia. Siamo quindi orgogliosi di rappresentare l’eccellenza italiana … ha commentato il presidente de La Collina dei Ciliegi, Massimo Gianolli. Redazione Platino, oro e bronzo: brillano le tre medaglie de La Collina dei Ciliegi ai Decanter World Wine Awards (Dwwa), il più esteso e prestigioso concorso vinicolo internazionale…
Milano Wine Week 2021: L’innovazione che cambia Il modo di promuovere, comunicare e vivere il mondo del Vino. La quarta edizione della kermesse ha un respiro sempre più internazionale, si trasforma in un grande momento di rilancio del settore dell’ospitalità e della ristorazione e crea un palinsesto di esperienze che mette il vino a contatto con arte, moda, design. Redazione La parola d’ordine della Milano Wine Week 2021 è innovazione.…
Vigna Premstallerhof Select, qualità, tipicità e lungimiranza, chiave di volta di un vino proiettato nel tempo. Il sogno di Gertrud Vogel e Hannes Rottensteiner nel perfetto equilibrio di un pensiero che sviluppa le potenzialità del terroir nel rispetto del suo essere. di Antonella Iozzo Bolzano – Quando un vino racchiude identità, passione e tradizione racconta una storia lastricata di sogni e autenticità, rispetto per la natura e dedizione, è la…
La dealcolazione è pratica già normata. Ernesto Abbona ( Uiv), le polemiche sul vino dealcolato sono speciose. Unione italiana vini non è in sintonia con la posizione politica assunta dalle nostre istituzioni e chiederemo un incontro urgente. Redazione La dealcolazione è pratica già normata. “Le polemiche sul vino dealcolato sono speciose. Unione italiana vini non è in sintonia con la posizione politica assunta dalle nostre istituzioni e chiederemo un incontro…