Marchi di vino più ammirati al mondo

Marchi di vino più ammirati al mondo

Marchi di vino più ammirati al mondo.Torres dalla Spagna al primo posto della prestigiosa The Most Admired Wine Brands 2021, i produttori più iconici, entusiasmanti e innovativi del mondo. Redazione Marchi di vino più ammirati al mondo. Drinks International ha svelato la sua attesissima lista dei marchi di vino più ammirati al mondo The Most Admired Wine Brands 2021 mette in evidenza i produttori più iconici, entusiasmanti e innovativi del…

Eleganza. Protagonista del Premio Fotografico Jèma

Eleganza. Protagonista del Premio Fotografico Jèma

Eleganza. Protagonista del prossimo Premio Fotografico Internazionale Jèma. Sabato 10 Aprile, si riaccendono i riflettori.  Redazione Con sabato 10 Aprile, si riaccendono i riflettori sul Premio Fotografico Internazionale Jèma, promosso dalla Gerardo Cesari e dalla Compagnia Editoriale Aliberti. Il Premio Fotografico, prende il nome di un noto vino della casa vitivinicola veronese, il Jèma, una Corvina in Purezza IGT, giunto con il 2021, alla sua terza edizione. La prima release…

Le Fornaci Lugana. Tommasi omaggia il Lago di Garda

Le Fornaci Lugana. Tommasi omaggia il Lago di Garda

Tommasi omaggia il Lago di Garda: il progetto Le Fornaci Lugana non si ferma. In arrivo due novità assolute che Tommasi presenta insieme al Lugana doc 2020: Le Fornaci Rosé e, nei prossimi mesi, il Lugana doc Riserva 2018. Redazione I filari di Tenuta Le Fornaci, una cornice unica, il Lago di Garda che diventa il perfetto connubio tra vitigni e territorio: la famiglia Tommasi è pronta ad arricchire il…

Milano Wine Week 2021 il laboratorio del vino del futuro

Milano Wine Week 2021 il laboratorio del vino del futuro

Milano Wine Week 2021 il laboratorio del vino del futuro nella capitale dell’eccellenza italiana. Innovazione, comunicazione, confronto  e internazionalizzazione per il mondo del vino  che cambia. Redazione Milano Wine Week 2021 torna per la quarta edizione – dal 2 al 10 ottobre – la manifestazione che ha innovato il settore degli eventi vinicoli e che anche quest’anno evolve intercettando i cambiamenti del comparto, rivolta a tutti gli operatori e al…

Viticoltura 4.0. Cantina Valpolicella Negrar

Viticoltura 4.0. Cantina Valpolicella Negrar

Viticoltura 4.0. Cantina Valpolicella Negrar fra le 3 cantine cooperative italiane aderenti al progetto nazionale “Mappiamo”. Insieme alla cantina cooperativa negrarese parteciperanno alla sperimentazione le cantine cooperative La Guardiense (Benevento) e Citra (Chieti). Il progetto, supervisionato dal prof. Attilio Scienza, mira a coinvolgere anche i soci conferitori sviluppando modelli e algoritmi previsionali in grado di delineare gli andamenti della produttività e della qualità delle uve vigneto per vigneto. Redazione Portare…

Wine Enthusiast, premia il Lessini Durello

Wine Enthusiast, premia il Lessini Durello

Wine Enthusiast, premia il Lessini Durello. La rivista america Wine Enthusiast premia il Lessini Durello, le espressioni a metodo classico della denominazione Doc.  Redazione  Wine Enthusiast, premia il Lessini Durello. Durello punteggi stellari dalla rivista Wine Enthusiast, che premia le espressioni a metodo classico della denominazione.  Notizie incoraggianti per il Lessini Durello DOC che ha iniziato il 2021 in maniera del tutto inaspettata con ottimi punteggi dati al metodo classico dalla…

54ª edizione Vinitaly posticipata al 2022, dal 10 al 13 aprile

54ª edizione Vinitaly posticipata al 2022, dal 10 al 13 aprile

54ª edizione Vinitaly posticipata al 2022, dal 10 al 13 aprile. Confermata Opera Wine con la presenza di Wine Spectator a giugno (19 e 20 ). Redazione Veronafiere posticipa al 2022 la 54ª edizione di Vinitaly, Salone internazionale dei vini e dei distillati, in calendario dal 10 al 13 aprile del prossimo anno.  «Le permanenti incertezze sullo scenario nazionale ed estero e il protrarsi dei divieti ci hanno indotto a…

Vinitaly 2021: Ripartenza nel Segno del Business

Vinitaly 2021: Ripartenza nel Segno del Business

Veronafiere: Vinitaly 2021, obiettivo presenza selezionata buyer e operatori in quartiere sicuro. servizio gratuito di consulenza per riprogettazione aree espositive.  tempi di adesione prorogati fino al 12 aprile. Redazione Un evento per la ripartenza nel segno del business, di respiro internazionale e altamente profilato che chiama a raccolta il mondo del vino, in un’area espositiva sicura di 300mila metri quadrati.  È la sintesi progettuale della 54ª edizione di Vinitaly, in…

Traversa dei Monti Banfi

Traversa dei Monti Banfi

Traversa dei Monti, il nuovo Chianti Colli Senesi di Banfi. Elegante e deciso, il vino si presenta con un colore rosso malva intenso e profondo. L’etichetta è evocativa del luogo in cui il vino nasce. Redazione  Traversa dei Monti è il nuovo vino firmato Banfi, un Chianti DOCG dall’anima montalcinese. Totalmente prodotto con le varietà tradizionali del Chianti, con forte predominanza di Sangiovese, provenienti dai vigneti montalcinesi della tenuta, cuore…

Vino Regioni alzano scudi

Vino Regioni. Fvg, Veneto,Lombardia,Piemonte alzano scudi: “No al piano sicurezza alimentare”’ per UE il vino è nocivo. Redazione  Vino Regioni alzano scudi. Gli assessori alle Risorse agroalimentari di Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia e Piemonte fanno fronte comune dopo l’annuncio dei contenuti del Piano d’azione predisposto dalla direzione generale per la sicurezza alimentare per la lotta al cancro (Europe’s Beating Cancer Plan), contenente alcune indicazioni che, dicono gli assessori, “hanno…