Merano WineFestival apre la 26° edizione Naturae et Purae. Gli eventi di apertura della 26ma edizione del Merano WineFestival celebrano il territorio e i prodotti naturali, mettendone in risalto le differenze e invitando ad una riflessione sul grande tema della naturalità nell’ambito del cibo e del vino. Redazione Merano (BZ) – Il territorio e la diversità tra i vini naturali, biologici, biodinamici, orange e varietà PIWI sono i protagonisti dell’evento…
Stefano Mandato firma etichetta di design per l’uva principe del Lago di Caldaro firmata dal milanese Il vino, secondo Stefano Mandato, “ha un animo complesso, definito da un’alchimia unica fatta di terra, luce, aria, acqua. Redazione kunst.Stück – “opera d’arte”. È questo il nome che Cantina Kaltern ha scelto per il progetto che coniuga sapienza enologica e ricerca artistica per celebrare il vitigno che meglio interpreta di anno in anno l’andamento…
Bottiglie Aperte 2017, Milano Wine event, il lato business and emotions dell’enologia italiana. Una location eclettica: Palazzo delle Stelline, una città dinamica e attraente: Milano, un protagonista: il vino. E’ tempo di viverlo attraverso chi lo produce e chi lo comunica. di Antonella Iozzo Milano – Wine event come veri e propri tributi al vino. Location e città che divengono luoghi simbolo per produttori, sommelier, ristoratori, wine lovers. Milano forever,…
Ripresentiamo l’Amarone Fieramonte che avevamo abbandonato per sistemare il vigneto da un punto di vista viticolo – racconta l’enologo Franco Allegrini. La giornata dedicata a Fieramonte è iniziata con tre mongolfiere che hanno sorvolato la Valpolicella. Redazione Amarone Fieramonte. L’ultima annata in commercio è stata la 1985. Ora ritorna con la 2011, in una produzione limitata, circa 5mila bottiglie, e un futuro ben radicato nella storia. È Fieramonte, Amarone Classico…
Frescobaldi entra Nel Chianti Classico con l’acquisizione della Tenuta a San Donato In Perano. La tenuta, di circa 250 ettari, ne ha 52 di Chianti classico magnificamente esposti a sud, con altitudini comprese tra i 400 e i 600 metri. Redazione Frescobaldi, la storica azienda con sei tenute nelle zone più vocate della Toscana, entra ufficialmente in Chianti Classico con l’acquisizione della tenuta a San Donato in Perano, tra Gaiole…
Casa Gancia e l’Alta Ristorazione sfilano a “Degustando, 10 Chef In Galleria” Il 28 settembre, in occasione dell’evento enogastronomico che si terrà presso la Galleria Umberto I di Torino, la nota azienda di Canelli accompagnerà i piatti degli chef con le bollicine Alta Langa e i suoi Vermouth. Redazione Casa Gancia e l’Alta Ristorazione sfilano a “Degustando, 10 Chef In Galleria”. Quando i piatti ricercati di rinomati chef piemontesi incontrano…
Sylvaner vino principe della Val Isarco per Il Gambero Rosso che nell’edizione 2018 della guida “Vini d’Italia”, assegna ben 6 Tre Bicchieri ai produttori della Val Isarco. Vino più premiato è il Sylvaner. Redazione Sylvaner vino principe della Val Isarco per Il Gambero Rosso . “La Valle Isarco è la consueta fucina di vini di grande carattere…” così si esprime il Gambero Rosso nel sito internet ufficiale svelando in anteprima…
Riedel Award 2017 è Kyle Solá il vincitore della quarta edizione del premio dedicato all’arte del vetro. La cerimonia di premiazione si svolgerà nella serata di mercoledì 13 settembre 2017, a partire dalle ore 17.30, a Venezia presso l’Istituto Veneto nella sede di palazzo Franchetti, in concomitanza con la consegna del Premio Glass in Venice. Redazione Riedel Award 2017. lunedì 28 agosto 2017, presso l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, è stato selezionato,…
Seduzioni nel calice, Soave Versus un festival, uno stile, un concept, una realtà concreta, dalla sua natura nasce il domani e trionfa in cultura. Cultura, fragranze, sensazioni, si apre un mondo veicolato da esperti e professionisti da Mauro Agnoletti ad Alesssandro Scorsone. di Antonella Iozzo Verona – Seduzioni nel calice, Soave Versus 2017. La teatralità del Palazzo della Gran Guardia di Verona, l’appeal professionale di nomi noti nel mondo del…
Il buon vivere è un’arte e l’Alte Post è il luogo perfetto per iniziare a dipingere le proprie emozioni con i profumi, gli armoni, i sapori di una cucina semplice e dedita al gusto, al dettaglio, alla qualità dei prodotti, quella di Arno Baldo. di Antonella Iozzo Termeno (BZ) – Termeno adagiato tra rigogliosi vigneti, a sud del lago di Caldaro nella bellissima Val d’Adige ha una lunga tradizione vinicola…