Il Luogo di Aimo e Nadia a Milano. Confluenze mentali, interazioni di arti, la poesia del cibo diventa massima espressione del gusto. Una lunga storia lastricata di valori e fedeltà al patrimonio gastronomico italiano. di Antonella Iozzo Milano – Il Luogo. Quintessenza di un concept enogastronomico elevato a stile. Il Luogo di Aimo e Nadia a Milano, la cucina italiana al suo miglior livello. Cultura, storia, tradizione, qualità, identità, è…
Autoctono Wine & Food Tour 2017 a Vicenza. I Consorzi di Tutela dei vini vicentini presentano nel 2017 15 serate per raccontare vini e prodotti del territorio. Il primo progetto che mette in comunicazione prodotti e categorie dell’enogastronomia vicentina. Redazione Autoctono Wine & Food Tour 2017. L’enogastronomia vicentina di qualità fa squadra. Un calendario di 15 serate, in programma per il 2017 da gennaio a maggio in selezionati locali della provincia berica, per raccontare…
Beef Tasting. Experience Hidalgo a Postal vicino Merano. Dal Giappone l’originale carne di Wagyu e il manzo di Kobe. L’essenza di un gusto completamente nuovo per il nostro palato. di Antonella Iozzo Postal (BZ) – Hidalgo Beef Tasting, cultura del cibo come quintessenza del sapore. Esperienza culinaria che diventa incursione nell’universo carne. La mente si apre alla conoscenza e i sensi iniziano un viaggio verso oasi di profumi e aromi,…
Golositalia: Dove il Cibo fa Spettacolo. Dal 25 al 28 febbraio 2017 a Montichiari (Brescia) la sesta edizione del salone dedicato a food e attrezzature per la ristorazione. Novità: l’Arena Eventi. Redazione Golositalia &Aliment torna al Centro Fiera del Garda di Montichiari (Brescia) dal 25 al 28 febbraio 2017. Dopo il successo della scorsa edizione, frequentata da oltre 70.000 persone, ci sono tutte le premesse per confermare – e ulteriormente…
China Awards 2016, XI Edizione. organizzati dalla Fondazione Italia Cina La Collina dei Ciliegi premiata nella categoria “Creatori di valore”. Redazione China Awards 2016. Alla presenza dell’Ambasciatore Italiano in Cina Ettore Francesco Sequi, la premiazione delle aziende italiane che meglio hanno saputo cogliere le opportunità offerte dal mercato cinese. Ha avuto luogo ieri sera a Milano presso il museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” l’undicesima edizione…
Vitienologia è la chiave del cambiamento. Il consumatore e l’ambiente oggi al centro di una vitienologia dove le pratiche sia in vigna che in cantina vengono ridotte al minimo al fine non solo di garantire l’assenza di solfiti ma anche di esaltare le peculiarità più autentiche dei vitigni. Redazione Vitienologia soft l’incontro-seminario svoltosi giovedì 1 dicembre e voluto dalla nota azienda veronese Tenuta Sant’Antonio per affrontare uno dei temi più…
Masi Wine Experience arriva in Argentina e approda a Tupungato, nella regione di Mendoza, dove la Cantina veronese ha inaugurato il progetto di ospitalità e di cultura dedicato a tutti gli appassionati di enoturismo. Redazione Masi Wine Experience. A vent’anni dagli esordi dell’avventura sudamericana il presidente di Masi, Sandro Boscaini, ha accompagnato alla scoperta dell’affascinante Tenuta nella Valle de Uco numerosi ospiti internazionali: giornalisti, Vip e autorità tra cui il…
Carlyle Restaurant una tradizione che cammina tra le dinamiche del presente. Una storia nell’alba del suo charme che ha sedotto molti presidenti degli Stati Uniti. Non è solo un’esperienza culinaria inedita e raffinata ma una memorabile degustazione. di Antonella Iozzo New York – Carlyle Restaurant Classic. Timeless. Exclusive. The Carlyle, a Rosewood Hotel, una raffinata percezione del lusso disegna l’atmosfera avvolgendo l’ospite in una sofisticata quanto intima allure. Iconica Manhattan…
BHR Treviso Hotel tra i Best Top 50 Business hotel Secondo la classifica di Hotels.com, leader mondiale tra le aziende del booking on line, Il Best Western Premier BHR Treviso Hotel è trai Best Top 50 Business hotel a livello internazionale. Redazione BHR Treviso Hotel. Il riconoscimento è stato assegnato per le numerose recensioni positive ricevute dagli ospiti dell’hotel, con un punteggio di 4,6 su 5. La piattaforma Hotels.com…
Emilio Pedron. Amarone della Valpolicella Classico Bertani 2008, la dimostrazione che la tipicità premia. Amarone della Valpolicella doc Classico Bertani 2008, tra i pochissimi vini italiani ad aver messo d’accordo quest’anno, in maniera trasversale, la più autorevole critica enologica italiana. Redazione Emilio Pedron dell’amministratore delegato di Bertani Domains commenta i riconoscimenti più importanti dalla critica enologica italiana che ha riscoperto l’importanza del valore della tipicità. Amarone della Valpolicella doc Classico…