Ristorante Contrada, Castel Monastero, quel buon sapore di semplicità che rende ogni piatto icona di gusto e leggerezza. Nel gesto dello chef Sakalis l’essenza del concept Ramsay. di Antonella Iozzo Monastero d’Ombrone (SI) – Ristorante Contrada by Gordon Ramsay Castel Monastero, Val D’Ombrone, Siena, sostenibile leggerezza gourmet che rivela la musicalità del cibo tra sapori e profumi autentici. Freschezza, stagionalità, materia prima eccelsa, condizioni primarie per lo chef greco Stylianos…
Dinner with magic view a Il Ristorante di Villa Orselina, Locarno. La naturale inclinazione alla bellezza autentica di Villa Orselina incontra l’arte culinaria e il Ristornate diventa meta di suggestioni sensoriali che raccontano sapori mediterranei. di Antonella Iozzo Orselina – Locarno (CH) – Dinner with magic view a Il Ristorante di Villa Orselina. Villa Orselina, nel piccolo villaggio di Orselina, sulle colline sopra Locarno, un sogno vestito di reale dimensione del…
Ocoa Bay: il primo vigneto dei Caraibi Un progetto eco-sostenibile a sud della Repubblica Dominicana dove si produce vino d’eccellenza. Redazione Ocoa Bay. In materia di vino non è immediato pensare alla Repubblica Dominicana, e invece il paese ospita nella suggestiva Baia di Ocoa, a sud dell’isola, il primo e unico vigneto di tutti i Caraibi che produce un vino di altissima qualità. Si tratta di un vino speciale, nelle…
Around Barolo Dream, un invito a scoprire lo charme del vino, dell’accoglienza e dell’arte del vivere, percorrendo l’anima di location che offrono ai loro ospiti esperienze multisensoriale uniche. di Antonella Iozzo Around Barolo dream. Wine, food, people and landscapes, celebrate the art of living Barolo style. Un affresco contemporaneo di vigneti che si estendono su morbide colline e dolci declivi evocando atmosfere di grande suggestione e di relax. Un viaggio…
Tenute Lunelli festeggiano i 90 anni di Arnaldo Pomodoro Il progetto della cantina umbra “Carapace”, realizzata dal Maestro, in mostra alla Triennale di Milano dal 30 novembre 2016 al 5 febbraio 2017 per le celebrazioni che la città dedica al grande artista. Redazione Tenute Lunelli sono tra i sostenitori dei festeggiamenti che Milano dedicherà, dal 30 novembre 2016 al 5 febbraio 2017, al Maestro Arnaldo Pomodoro per i suoi…
respekt-BIODYN, la scelta. Valori condivisi da 19 vignaioli che trionfano ai festeggiamenti per i vent’anni Manincor. Ogni produttore uno stile, ogni vino un carattere, comune denominatore la qualità assoluta senza far ricorso alla chimica. di Antonella Iozzo Caldaro (BZ) – respekt-BIODYN 19 produttori uniti dal rispetto per la natura, le piante, gli animali e gli esseri umani. Valori condivisi che trionfano ai festeggiamenti per i vent’anni Manincor. Una filosofia,…
Xxxv Premio Masi, i Premiati: Giosetta Fioroni, Lorenzo Mattotti, Natalino Balasso, Roger Scruton e Ágnes Heller. Sabato 1° ottobre la premiazione con la firma della storica botte di Amarone Masi, emblema del Premio. Redazione Gargagnago di Valpolicella (Vr) – Xxxv Premio Masi. Tre sezioni e cinque interpreti di una forte identità culturale capaci di trasferire, attraverso il proprio genio creativo, le virtù fondanti di una civiltà che guarda al futuro…
Einaudi Wine. Un sentimento che l’attuale proprietario Matteo Sardagna Einaudi ha ereditato dal bisnonno Luigi Einaudi, e più che mantenerlo vivo lo personifica nella sua costante dedizione all’Azienda. di Antonella Iozzo Dogliani (CN) – Einaudi Wine. Le proprie radici, la propria passione. Una storia, una vita, un compendio di amore e cultura che attraverso le emozioni e le sensazioni può essere tramandate di generazione in generazione. Sintesi che racchiude il…
Il futuro nel calice. Wine Research Team. Villa Sandi on stage. 35 aziende e un pool di esperti insieme, animati dallo stesso obiettivo, la ricerca scientifica come passe-partout per il futuro. di Antonella Iozzo Crocetta del Montello (TV) – Il futuro nel calice. La nuova frontiera della viticultura e dell’enologia italiana parte con il 1° Forum internazionale di Wine Research Team, progetto voluto da Riccardo Cotarella, presidente dell’Assoenelogi e dell’Unione…
Uva Rossa da Rubino Romano. Un grappolo d’uva venduto a 10.000 euro in Giappone. Si tratta di un’uva a bacca rossa Ruby Roman, una varietà coltivata a Ishikawa. di Giovanni D’Agata Uva Rossa da Rubino Romano. Ognuno spende i propri soldi come meglio crede. Nessuno viene a sindacare sul vostro ultimo viaggio in Patagonia o nella Grande Mela, o per l’acquisto di una borsa firmata, il sogno di alcuni e…