Era Ora Restaurant, la stella Michelin più longeva dalla Scandinavia, grazie all’eccellenza della materia prima e alla saggezza evolutiva di Elvio Milleri. Soft design e allure intima disegnano l’ambiente, profondità romantica che sembra perseguire la naturale inclinazione del fascino italiano in taste of quality. di Antonella Iozzo Copenaghen – Il buon sapore della cucina italiana è un sunto di tradizione, semplicità, identità che continua a sedure il mondo. Il made…
Nicola Biasi. Oggi rispetto a 30 anni fa conosciamo di più i processi biologi, valenze scientifiche al servizio della natura che insieme alla dedizione firmano la qualità. Le Riserve devono essere un qualcosa di unico, se sono scelte commerciali rappresentano solo un problema per la denominazione. di Antonella Iozzo Montalcino (SI) – Nicola Biasi enologo di Poggio San Polo a Montalcino, il Brunello Allegrini elegante e di lunga vita. Con molta…
Se ami Bolgheri, ami il Sondraia. Se vivi la sua produzione dalla vigna alla bottiglia come un atto d’amore, percepisci il valore di Poggio al Tesoro e il senso della tradizione Allegrini. di Antonella Iozzo Bolgheri (LI) – Toni Marrico direttore di Poggio al Tesoro, la tenuta bolgherese di Allegrini, punta dritto ai rapporti umani e alla professionalità per interagire con la sua squadra e dare vita ad una…
Vinovip. Il Vino si degusta sulle Dolomiti. Un esclusivo appuntamento enologico animerà a luglio le vette delle Dolomiti: torna VinoVip con tante degustazioni nel teatro naturale di Cortina d’Ampezzo, fra cui un emozionante tasting a 3000 metri. Redazione Non solo trekking e sport per la regina delle Dolomiti: Cortina d’Ampezzo dall’11 al 13 luglio accoglie il mondo del vino al gran completo ospitando VinoVip, una kermesse enologica d’eccezione in…
Sorsi d’Autore torna nelle più prestigiose Ville Venete, con Ais Veneto e Fondazione Aida. Cultura, arte, buon vino. Tutti gli appuntamenti offriranno la possibilità di un percorso enologico di prestigio grazie alla collaborazione con AIS Veneto. Redazione Cultura e vino si incontrano nella suggestiva cornice delle più belle Ville Venete grazie alla 16ª edizione di “Sorsi d’Autore”, evento organizzato da Fondazione AIDA e Istituto Regionale Ville Venete (Regione Veneto) con la…
Banfi Wines. Dalla vigna alla cantina lo stile Banfi sviluppa la propria filosofia: Horizon, un orizzonte di idee in movimento capace di scolpire il processo produttivo in materia evolutiva. In perfetto equilibrio tra tradizione italiana e visione internazionale Castello Banfi, mission qualità. di Antonella Iozzo Montalcino (SI) – Wines Banfi, una fantastica avventura che firma la qualità e sposa il terroir. Una storia che ha inizio nel 1978, quando la…
Allegrini Grand Tour, una colta estensione del Valore Italia modulata da Marilisa Allegrini in un concreto flusso emozionale, capace di generare feeling comunicativo, promozione, sviluppo. Travel around the Allegrini World che immancabilmente ci conduce al podere storico: La Grola.di Antonella Iozzo Verona – Nel segno delle emozioni nasce Allegrini Grand Tour. Dal Veneto alla Toscana, un grande viaggio nella realtà Allegrini, respirando la bellezza del territorio, la storia della Famiglia,…
OperaWine 2015, the italian wine world. La differenza è nel suo DNA, assoluta qualità, promozione internazionale, face to face con gli operatori specializzati provenienti da tutto il mondo. Wine Spectator” non ha fatto altro che porre sul podio questa realtà.di Antonella Iozzo Verona – È di scena la l’eccellenza enologica italiana nella suggestiva cornice dello storico Palazzo della Gran Guardia con le 103 etichette selezionate da Vinitaly in collaborazione con…
IWB è il primo gruppo vinicolo quotato in Borsa Italiana. Italian Wine Brands dà il via ai debutti in Borsa del 2015. La produzione e distribuzione di vino è una delle eccellenze che caratterizzano l’Italia nel mondo. Redazione Italian Wine Brands S.p.A. lo scorso 29 gennaio ha fatto il suo debutto su AIM Italia, il mercato di Borsa Italiana dedicato alle PMI. La società, attiva nella produzione e distribuzione…
L’export tricolore supera di 1 milione di ettolitri e di oltre 950 milioni di dollari quello dell’Australia, secondo paese verso il mercato Usa, che in passato aveva insidiato la leadership italiana.Redazione New York – Nel 2015 le esportazioni negli Usa di vino e spumante made in Italy supereranno quota 1,7 miliardo di dollari. Lo fa sapere il presidente dell’Italian Wine&Food Institute, Lucio Caputo, secondo il quale negli Stati Uniti…