Osteria Terraglio, autentica semplicità, quotidiana tradizione

Osteria Terraglio, Bassano del Grappa, una location dove la semplicità diventa convivialità, il sapore autentico identità, la tradizione il piacere di viverla nella sua quotidiana evoluzione.

di Antonella Iozzo

Bassano del Grappa (VI) – Osteria Terraglio, il gusto per la semplicità è una dote innata, una naturale inclinazione a riconoscere l’autenticità dei sapori e ad esaltarli nel rispetto della materia prima. Un concept di base che lo chef Andrea Bertoncello alla guida dell’Osteria Terraglio dal 2019, eleva a massima espressione di identità e tradizione. Il suo cuore di bassanese doc, sembra battere all’unisono con la passione, la dedizione e la consapevolezza di essere gesto e sapienza al servizio della buona cucina. quella fatta di gusto e memoria, di tradizione e innovazione, giusto quanto basta per sedurre gli ospiti con originalità e rispetto.

Nel centro storico di Bassano del Grappa, sull’omonima piazza, l’Osteria Terraglio si presenta come un luogo dove le radici del passato tessono la trama del tempo con un accogliente arredo in legno scuro che ricorda le antiche locande, l’ampio bancone all’ingresso e poi il rosso mattone della seconda sala, più intima e raccolta, che evoca la storia della cittadina grazie ad una parete letteralmente ricoperta di foto in bianco e nero. Basta un sguardo ed è come cogliere l’attimo di un passato scolpito nel ricordo, di un’immagine che evoca immagine sopite dal tempo.
Ogni cosa all’Osteria Terraglio è calore, atmosfera sincera e cordiale, ospitalità vera ad iniziare dal sorriso di Dina e Sara e dai loro gesti affabili, sempre pronti a soddisfare l’ospite. Il loro, più che un lavoro è vocazione al servizio, quella che mira a regale un’esperienza che scalda l’anima.
Esperienza magnificata dal menu firmato dallo chef Andrea Bertoncello, sono menu stagionali dove la tradizione, la tipicità dialoga con il tocco creativo dello chef. Il risultato sono piatti dal sapore senza tempo, dove l’ingrediente, sempre di assoluta qualità, è sempre protagonista.
Stagionalità, quindi, naturalità e senso etico per conferire ad ogni gesto il giusto equilibrio fra estro e tecnica. Solo così si può mantenere integra la poesia che rilascia ogni fibra del prodotto e che la sana e vera tradizione ha saputo renderla identità di un luogo.

Piacevolmente accolti da Dina e Sara ci lasciamo tentare da un calice di Lambrusco di Sorbara “Radice” di Paltrinieri, un colore ambrato seduce la vista e l’eleganza del sorso aromatico e fresco, rilascia la piacevolezza di un rosato e la struttura di un rosso.

Perfetto per accompagnare la “Crema di fagioli di Lamon IGP con crostini e scalogno croccante” avvolgente e delicata carezza al palato. Ogni assaggio rivela l’integrità del prodotto: i fagioli di Lamon IGP, Una crema capace di far parlare il territorio, grazie alla consapevolezza dello chef nel dare il giusto valore a questo prezioso legume dalla polpa tenera che rilascia un gusto ricco e rotondo, bilanciato dalla croccantezza dei crostini.

La classicità diventa emblema di gusto e si apre a tante suggestioni organolettiche con la “Tartare di chianina Km zero con uovo di quaglia poché, pan brioches e senape in grani”. La carne va trattata con cura e il taglio a punta di coltello dello chef Andrea Bertoncello le dona la giusta consistenza, poi è esaltata dalla senape in grani, e dall’uovo di quaglia. Tutto il resto è piacere per ogni singola papilla gustativa.

La piacevolezza che si respira all’Osteria Terraglio, rende l’esperienza più emozionante e sincera, informale e conviviale. Nessun codice di bon ton prestabilito, nessuna silhouette scultorea, ma serena condivisione, reale vita quotidiana che incontra le sfumature del relax e del good food in una location capace di creare coinvolgimento empatico.  E se il servizio, grazie a Dina e Sara, scorre dinamico e vibrante consigliando, suggerendo, ascoltando ogni singolo ospite i piatti dello chef Bertoncello sono un viaggio gastronomico che celebrano la territorialità e la tradizione con il giusto appeal creativo.

Dalla vista al gusto passando per l’olfatto, tutto è come sembra, “Tortelli di zucca” dolcemente planati dalla cremosità del burro debordano il concept di comfort food che non tradisce le aspettative.

Esperienza immersiva che prosegue con il “Tagliolino con ragù di cervo”, autentica intensità di una dolcezza, quella del cervo sapientemente calibrata in profumi e fragranze. Nel calice il Refosco dal Peduncolo Rosso della Cantina Zoe, un rosso rubino fresco e fruttato e gradevolmente strutturato.

All’Osteria Terraglio le molteplici espressioni del territorio danno vita a un dialogo virtuoso all’insegna del gusto. Su tutto il “Broccolo Bassano con noci Macadamia”, un assaggio di pura espressione locale. Consistenza tenera, delicata burrosa. La sua, è una dolcezza velata da una leggerissima sfumatura amarognola che lo rende ancora più aromatico e lo chef Andrea Bertoncello lo ha omaggiato presentandolo in due consistenze, in crema data dalle sue foglie, per una sensazione vellutata che esplode al palato, e grigliato nella sua interezza, grazie alla sua forma piccola, compatta, rotondeggiante. Un ortaggio prezioso che crea feeling con i sensi danzando un paso doble con la croccantezza delle noci.

Piatti come ritratti di gusto che invitano all’assaggio ed è come scoprire lo spirito dell’Osteria Terraglio fra autenticità e identità è come non essere d’accordo se il “Brasato di manzo con purè di barbabietola e cipollotto al forno” è un tributo alla scioglevolezza della carne, cotta alla perfezione. Una materia prima eccellente, nel corollario del suo fondo e di un soffice purè di barbabietola e nel mordente del cipollotto. Un piatto stratificato dove ogni elemento, ben riconoscibile, ha il suo perché.
Osteria Terraglio, la gioia dei sapori e quella dell’ospite creano un feeling che permea la sua accogliente atmosfera fino al caffè accompagnato da dolci tentazioni di biscotti secchi artigianali

Tecnica, sapienza, esperienza, onestà professionale, passione, rispetto per la materia prima, sono le linnee guida dello chef Andrea Bertoncello, anima, cuore e gusto dell’Osteria Terraglio.  Una location dove la semplicità diventa convivialità, il sapore autentico identità, la tradizione il piacere di viverla nella sua quotidiana evoluzione.

OSTERIA TERRAGLIO
Piazza Terraglio, 28 – Bassano Del Grappa – VI
Tel. 0424 526158
https://www.osteriaterraglio.it/

 

di Antonella Iozzo ©Riproduzione riservata
                  (24/02/2025)

PHOTO :  Courtesy by Osteria Terraglio e Piatti by Michele Luongo

 

Bluarte è su https://www.facebook.com/bluarte.rivista e su Twitter: @Bluarte1