Ristorante B38, all’Hotel BONOTTO Belvedere di Bassano del Grappa, racconta la tradizione e la creatività secondo la propria vision. Una storia culinaria che coincide con la storia famigliare della Famiglia Bonotto. Un passato gastronomico semplice e gustoso, espressione di tipicità con un tocco di moderna ispirazione.
di Antonella Iozzo
Bassano del Grappa (VI) – Ristorante B38 all’Hotel BONOTTO Belvedere di Bassano del Grappa, lungo le vie del gusto il territorio incontra la classicità per menu stagionali che svelano la tradizione, la tipicità.
Un ambiente elegantemente arredato nei colori tenui del garbo, un servizio cortese e il gesto accogliente della proprietaria Alberta Bonotto, sono questi i tratti distintivi del Ristorante B38. Sapori semplici a autentici, facilmente riconoscibili e riconducibili alle eccellenze del territorio, dal baccala al broccolo di Bassano, dal radicchio ai bigoli.
Menu punteggiati da tocchi creativi e moderni per proposte capaci di soddisfare anche i palati più esigenti. Ed ecco che il “Polp c.b.t. – estratto di carote, finocchio e gin con pesto di rucola”, incuriosisce i nostri sensi. Ottima consistenza esaltata dalla dolcezza delle carote e dalla verve fresca del gin e della rucola. Un piatto alternativo che danza, anzi gioca con i contrasti e si lascia assaporare lentamente.
La musica cambia con il “Baccalà mantecato con cipollotto al balsamico su polenta nera e bianco perla”, un rimando ai piatti del territorio dalla presentazione scenografica.
Al Ristorante B38 i sapori della tradizione continuano a solleticare il palato con i “Bigoli caserecci al sugo d’anatra” buona pasta fatta in casa e sugo d’anatra. Una delicatezza del sugo che non ti aspetti sapientemente amalgamata all’intensità della pasta.
Tocco di vivacità cromatica ed esplosione di sapori, invece, con il “Casoncello all’ampezzana con ricotta affumicata e barbabietola, burro nocciola e semi di papavero”. Sono ravioli ripieni di barbabietole rosse molto gustosi e particolari. Un primo di origine veneta, più esattamente delle Dolomiti, che conquista ogni papilla gustativa grazie alla dolcezza della rapa rossa, alla voluttà del burro nocciola e al mordente della ricotta affumica. Un piatto dove tutti gli ingredienti concorrono a creare un giusto equilibrio di sapori.
Al Ristorante B38 l’atmosfera è calda e rilassata, si lascia ai piatti il compito di conquistarci con la giusta dose di equilibrio e di sobrietà. Le stesse che ritroviamo in due piatti simbolo della tradizione gastronomica veneta il “Baccalà alla Vicentina” e il “Fegato alla Veneziana”. Entrambi molto conosciuti e molto apprezzati grazie alla loro semplicità e che ritroviamo sempre nel menu.
Il “Baccalà alla Vicentina”, irrorato con olio e latte fresco, risulta morbidissimo si scioglie in bocca e la polenta gialla a fette che lo accompagna completa il piatto. Il “Fegato alla Veneziana”, invece ha un gusto più deciso, ma la sua intensità è bilanciata dalle cipolle, co-protagoniste del piatto. Sapori della tradizione, autentici e veri. È quello che ci si aspetta, classicità, territorialità, gusto senza nessuna ostentazione.
Il Ristorante B38 racconta la tradizione e la creatività secondo la propria vision. Una storia culinaria che coincide con la storia famigliare della Famiglia Bonotto. Sono piatti che hanno una propria identità come il dessert, il “Tiramisù B38”, classico leggero ma con la freschezza croccante del biscotto, cremoso e delicatamente vaporoso.
Ristorante B38, il vissuto nei piatti per esprimere attraverso sapori e fragranze, un passato gastronomico semplice e gustoso, espressione di tipicità con un tocco di moderna ispirazione.
Ristorante B38
Hotel BONOTTO Belvedere
Viale delle Fosse, 3 – 36061 Bassano del Grappa
Tel. +39 0424 529845
https://www.ristoranteb38.it/
di Antonella Iozzo ©Riproduzione riservata
(22/02/2025)
PHOTO : Courtesy by Hotel BONOTTO Belvedere e Piatti by Michele Luongo
Articoli correlati:
Hotel BONOTTO Belvedere, la storia colonna sonora del presente
Bluarte è su https://www.facebook.com/bluarte.rivista e su Twitter: @Bluarte1